Moldova: vacanze profumate

Si sa che le vacanze sono attese dai bambini con tanta impazienza, soprattutto le vacanze estive che durano ben tre mesi. È un periodo in cui tutto rimane alle spalle: la scuola, i libri, le matite, lasciando posto al sole, ai boschi, alla campagna dei nonni ed ai fiori tra i quali crescono i nostri ragazzi lungo l’estate.

Anche i bambini dell’Istituto numero 3, hanno atteso a lungo l’arrivo dell’estate, sapendo che proprio questo periodo porta loro i più bei momenti di soddisfazione, i giochi più belli ed il sole più caldo.

I piccoli sostenuti dall’Associazione Amici dei Bambini, attraverso il programma di sostegno a Distanza, si trovano ora al campo estivo ,,Cireșarii,, come ogni estate.

Sito sulla sponda della riva Nistru, nei pressi di un bellissimo bosco, il campo estivo diventa, per questi bambini, un posto di accoglienza assai amato, che offre loro la libertà e la serenità che mancano del tutto in istituto. ″…Ci si riposa e si gioca un sacco!″, ce lo dice un bambino dagli occhi azzurri che ci insegue con lo sguardo, appena ci vede entrare dalle porte e si offre di farci compagnia lungo la nostra visita al campo estivo.

C’è un programma delle attività e giochi educativi, nonché un regime alimentare ed un regolamento di comportamento e norme di sicurezza che tutti rispettano.

I piccoli sono coinvolti anche nell’organizzazione di alcune attività, a ciascuno essendo attribuita, a turno, una certa responsabilità. Questo li fa sentire importanti e responsabili nei confronti di se stessi e degli altri.

″…Siamo sempre noi ad organizzarci il programma delle attività!″ “.. ed anche il menu!”, intervengono gli altri bambini, dalle cui voci sembra trasparire la paura di essere riportati in istituto.

Essendo situati sulla sponda della Riva Nistru, i bambini vanno spesso in gita sul traghetto, oppure a fare dei tuffi, sempre accompagnati dagli educatori. Il tempo in spiaggia, il sole e l’aria pura sono fattori assai benefici per la loro salute.

Ogni sera culmina con il concorso del giorno, le premiazioni per i più merituosi e persino, con le mini-discoteche, per i più grandicelli.