Mongolia: Tre appuntamenti per fare il punto e rilanciare…

Cari amici, il nostro progetto in Mongolia sta velocemente giungendo al termine e si apre una fase di verifica e riflessione su quanto abbiamo fatto finora. In particolare il mese di ottobre ci vedrà impegnati nell’organizzazione di tre tavole rotonde dedicate ai tre macro temi che stanno alla base del nostro progetto e sui quali abbiamo avuto occasione di riflettere e lavorare: il reintegro dei bambini nelle loro famiglie d’origine, la condizione dei “care leavers” ossia i ragazzi che dopo i 18 anni devono lasciare l’istituto e le famiglie affidatarie. Alle tavole rotonde saranno presenti i vari partner di progetto, quindi sia autorità pubbliche che ong straniere e locali unitamente ad altri esperti e operatori del settore. Oltre a scambiare pensieri ed opinioni in merito all’argomento trattato, focalizzandoci in particolare sull’attuale situazione del sistema di servizi sociali della Mongolia, verranno presentate alcune best practice sviluppate sia direttamente da noi che da altre organizzazioni mongole. Il fine ultimo è quindi quello non solo di approfondire la discussione a livello teorico, ma anche di rilanciare alcuni progetti pilota che si sono rivelati efficaci affinché vengano adottati come modelli di riferimento dal sistema pubblico e piano piano diffusi ed implementati nei vari contesti. Il nostro progetto, infatti, si proponeva come obiettivo generale quello di proporre e mettere in pratica alcuni sistemi di assistenza sociale alternativa all’istituzionalizzazione dei bambini. Per questo abbiamo sostenuto le famiglie che hanno reintegrato i loro bambini, abbiamo formato giovani assistenti sociali, abbiamo avviato il progetto di affido. Adesso è il momento di fare il punto perché quanto fatto finora sia un reale punto di partenza per migliorare il futuro. Le tavole rotonde sono un primo passo in questa direzione e nelle prossime settimane vi terremo aggiornati sul loro svolgimento.