Morgex (Ao), martedì 7 marzo. L’educazione dei ragazzi di oggi? Missione solo dei genitori o compito di tutti?

educare i figliEducare i ragazzi è sempre più una vera e propria sfida. Ma chi deve farsi carico di questa complessa missione? È un compito che appartiene solo ai genitori o deve essere condiviso tra questi e le diverse figure formative che i più giovani incontrano nella società? Di questo si parlerà martedì 7 marzo a Morgex, in provincia di Aosta, nel corso del terzo e ultimo incontro del ciclo di seminari “Chi educa oggi questi ragazzi? Anch’io! Anche noi!”, organizzato dall’associazione A.G.A.p.e., una delle organizzazioni aderenti al Care, il Coordinamento delle associazioni famigliari adottive e affidatarie in rete.

L’appuntamento è per le ore 20.30 nel salone Legato Gabencel di Morgex. L’evento è finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e vedrà, nel ruolo di relatrice, la psicologa e formatrice Tiziana Celli.

Protagonisti dell’incontro saranno gli adulti coraggiosi, ma ancora un po’ incerti sulle modalità educative dei ragazzi. Scopo della serata sarà rafforzare, proprio negli adulti, la consapevolezza che ognuno ha il potere di operare su sé stesso un cambiamento costruttivo per essere un educatore consapevole.

L’incontro si inserisce nella più ampia serie di seminari intitolati “GenerAzioni in Movimento”, organizzati dalla stessa A.G.A.p.e., con la collaborazione dei Comuni di Donnas, Morgex e Sarre.

Si tratta di un’iniziativa rivolta a tutti quegli adulti che, coraggiosamente, sono disponibili a mettersi in discussione per acquisire strumenti utili a sostenere più consapevolmente il proprio ruolo educativo.

La partecipazione alla serata del 7 marzo è libera e gratuita.