Nepal. Partita la fase della ricostruzione: con Ai.Bi al via un centro per bambini disabili, Day care centers e supporto economico a donne in difficoltà

nepalSupporto economico a 150 famiglie di Kathmandu, Lalitpur, ad altrettante donne di Sindupalchowk; la ricostruzione di un centro di accoglienza per bambini disabili;  interventi per prevenire l’abbandono scolastico e di sostegno alla prima infanzia dei bambini; supporto a 2 centri d’accoglienza diurni (Day Care Centers) a Kirtipur e Jorpati (distretto di Kathmandu), un asilo nido a Dukuchamp (distretto di Lalitpur) di cui beneficeranno oltre 200 bambini. E ancora l’istituzione di due figure importanti e complementari nella protezione dei bambini in Nepal, ovvero i Child Rights Managers e i Child Protection Workers.

Tutto questo diventerà presto realtà grazie al “Project Agreeement”  che Ai.Bi. Amici dei Bambini ha firmato con il Social Welfare Council  lo scorso 25 luglio. Una nuova strategia, siglata dal rappresentante del SWC, Dr Dilli Prasad Bhatta, con cui traendo esperienza delle proficue sinergie realizzate nel passato, si vuole dare risposte concrete ai problemi dei minori nepalesi in linea con le priorità del Governo locale.

Nello specifico, le nuove iniziative prevedono l’attivazione di una serie di interventi integrati da svolgersi con le famiglie povere e vulnerabili nei distretti di Kathmandu, Lalitpur, e le donne di Sindupalchowk, attraverso un approccio integrato di supporto alle famiglie e alle donne, che va dalla previsione di attivita’ generatrici di reddito attraverso strategie di supporto economico che beneficeranno le 150 famiglie più vulnerabili nelle comunità individuate,  alla promozione dello sviluppo integrale della prima infanzia dei bambini vulnerabili, per prevenire l’abbandono scolastico e migliorare la qualita’ di vita tra i bambini in età scolare.

Inoltre, attraverso la collaborazione con tre ong nepalesi (SWISD, Divya Ankur e SWI) si prevede il supporto a 2 centri d’accoglienza diurni (Day Care Centers) nelle aree di Kirtipur e Jorpati (distretto di Kathmandu) e un asilo nido a Dukuchamp (distretto di Lalitpur), al fine di offrire un posto sicuro ai bambini, e al contempo offrire programmi e servizi a beneficio delle famiglie e della comunita’ circostante.

In totale i beneficiari delle attivita’ educative saranno 225 bambini che potranno frequentare la scuola in modo attivo e continuativo, ricevere pasti nutrienti, partecipare ad attivita’ extrascolastiche e beneficiare, insieme alle loro famiglie, della figura dell’assistente sociale, che si occupera’ di fornire supporto e corsi di formazione in base alle esigenze rilevate.

E ancora, Ai.Bi realizzera’ un progetto di ricostruzione di un centro di accoglienza per bambini disabili presso la scuola superiore a Sangachowk (distretto di Sindhupalchwok), in collaborazione con il partner di Ai.Bi. Nepal Jesuit Society (NJSI). La scuola era dotata di un ostello per 21 bambini disabili che è stato distrutto durante il terremoto del 25 aprile2015. A causa di questo i ragazzi non hanno piu’ potuto accedere alla struttura scolastica, e l’intervento mira pertanto a poter ridare loro l’accesso scolastico attraverso la ricostruzione del loro ostello.

Infine, Ai.BI intende riproporre due figure importanti e complementari nella protezione dei bambini in Nepal, ovvero i Child Rights Managers e i Child Protection Workers. Questo verra’ fatto attraverso il supporto al Social Work Institute (SWI) e alla Nepal Jesuite Society (NJS)/St. Xavier’s College, due istituti che hanno beneficiato del nostro progetto precedente,  che ha portato alla formazione di 180 professionisti.