Nepal. Una speranza per le famiglie: Ai.Bi. inaugura un nuovo “Day Care Center”

nepal-aibi-dayUn altro tassello prezioso nella difesa dell’infanzia e della famiglia. Nella comunità di Jorpati è stato inaugurato il secondo Day Care Center, dopo quello di Jadibuti (Kathmandu), per offrire servizi a circa 30 bambini dai 2 ai 5 anni di età e alle loro famiglie. Si tratta del prezioso risultato del più ampio progetto EDU-CARE, che Ai.Bi. promuove presso questa comunità nepalese dal 2012. Un progetto finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali (CAI).

Grazie ad esso è stato possibile dare formazione a un gruppo di 90 donne, che hanno appreso mestieri pratici: si va da dal campo estetico alla sartoria, dalla produzione artigianale di giocattoli a quella calzaturiera.

Le donne che hanno ricevuto la formazione professionale appartengono principalmente al gruppo etnico dei Tamang, e sono giunte nella comunità di Jorpati diversi anni addietro, insieme alle loro famiglie, lasciando i loro villaggi alla ricerca di opportunità di vita migliori. Ma una volta giunte nella capitale non sono riuscite a inserirsi nel mercato del lavoro locale, in quanto non possedevano alcuna competenza professionale.

Una situazione che avrebbe rischiato di mettere a repentaglio il sostentamento delle loro famiglie. Pertanto, grazie alla cooperazione con una NGO locale, Divya Akur, e al coordinamento con le autorità locali, Ai.Bi. ha condotto un fondamentale programma di formazione per aumentare le loro possibilità di trovare lavoro. Non solo: dopo la fine del percorso, Ai.Bi. ha messo a disposizione dei fondi per aiutare queste donne a intraprendere autonomamente una piccola attività imprenditoriale.

Un risultato importante, che ha manifestato una nuova urgenza e una nuova sfida. A chi affidare i loro bambini mentre erano al lavoro?

Così, a coronamento delle precedenti attività tese a ridurre la povertà e a rafforzare il ruolo sociale di queste madri, è stato pensato un servizio diurno per la prima infanzia, il “Day Care Center”, che si prenderà cura dei figli durante l’orario di lavoro delle madri. E’ importante notare che il centro diurno è pienamente integrato nel tessuto sociale della comunità. Infatti, è integrato nella struttura che ospita la scuola della comunità, l’Arunadya School.

A sottolineare il prestigio e l’importanza dell’iniziativa, la presenza alla cerimonia di inaugurazione della struttura delle autorità nepalesi, del partner locale Divya Ankur e delle famiglie che usufruiranno dei servizi del centro.

Anche tu puoi contribuire alla realizzazione dei progetti che Ai.Bi. conduce nel mondo. Visita la pagina dedicata e sostieni la speranza di chi sogna una vita migliore.