Nichelino (To), 22 gennaio. La Benedizione delle Adozioni per le famiglie adottive della diocesi di Torino: “La nostra risposta alla chiamata di Dio”

benedizione21Aprendo le porte del loro cuore a un figlio proveniente da lontano hanno risposto alla chiamata di Dio che desidera dare casa a ogni bambino. Ora, per le famiglie adottive della Diocesi di Torino, รจ giunto il momento di celebrare davanti al Signore la loro scelta di accoglienza. Domenica 22 gennaio, con il rito della Benedizione delle Adozioni, le famiglie che, di recente o in passato, hanno accolto un bambino, potranno cosรฌ sancire spiritualmente un gesto che ha valore non solo dal punto di vista civile, ma anche cristiano.

Il rito sarร  celebrato nella parrocchia di Santa Maria Regina Mundi, a Nichelino, nel corso della Santa Messa delle ore 16. A officiare la Benedizione sarร  il parroco don Mario Aversano, responsabile diocesano della Pastorale Famigliare.

Anche la Diocesi di Torino, quindi, accoglie la proposta di Amici dei Bambini e de La Pietra Scartata di benedire lโ€™arrivo di un figlio adottivo, affiancando il percorso civile dellโ€™adozione con un cammino spirituale che trova il proprio compimento proprio nel rito della Benedizione.

Attesa una larga partecipazione, come lascia intendere la numerosa adesione ai due incontri di conoscenza e confronto tenutisi il 26 novembre e il 14 gennaio scorsi, in vista della celebrazione di domenica 22. In particolare al secondo dei due appuntamenti hanno preso parte almeno una trentina di coppie, a cui don Mario Aversano ha proposto una Lectio Divina ispirata al brano del Vangelo di Luca (Lc 2,41-50) in cui si narra il ritrovamento di Gesรน tra i dottori del tempio. Passo evangelico che ha dato spunto per una riflessione sullโ€™ansia e la preoccupazione di Maria e Giuseppe, coppia di genitori alla ricerca del Figlio.

Come sottolinea il coordinatore regionale di Ai.Bi. in Piemonte, Sergio Bertoldo, โ€œlโ€™Ufficio famiglia della Diocesi di Torino intende inserire il rito della Benedizione delle Adozioni, con i vari momenti di preparazione e approfondimento, nel calendario degli appuntamenti annuali, proponendoli di anno in anno nei diversi vicariati per poter coinvolgere e sensibilizzare lโ€™intesa comunitร  diocesanaโ€.

La celebrazione di domenica 22 gennaio sarร  seguita, nel mese di febbraio, da altri due appuntamenti comunitari per le famiglie adottive. Il primo, il giorno 10, nasce per raccogliere le riflessioni e le sollecitazioni che emergeranno dallโ€™aver vissuto e celebrato il rito di Benedizione. Il secondo, il giorno 24, sarร  un incontro di approfondimento sui temi dellโ€™accoglienza durante il quale saranno portate testimonianze di adozione e affido.