Ortona (Chieti). L’affido, l’adozione e l’accoglienza. Strumenti e competenze per accogliere come genitori, insegnanti ed educatori

Due webinar di formazione (il primo sabato 20 marzo) promossi nell’ambito dell’azione “Famiglie Accoglienti”, in collaborazione con il Punto Ai.Bi. di Lanciano.

In materia di affido e di adozione è importante fare rete.

Per questo con piacere segnaliamo l’avvio di due incontri formativi e di sensibilizzazione sul tema dell’adozione e dell’affido, realizzati nell’ambito del progetto I C.A.re! Creare Azioni in Rete, promosso dal CIPA Onlus, Centro di prevenzione e Accoglienza di Ortona (CH) con la collaborazione  dell’associazione locale CondividiAmo Onlus e finanziato da CON i BAMBINI Impresa Sociale S.r.l. nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

A segnalare gli incontri sono Francesco e Piera Ferruccio, famiglia adottiva di Ai.Bi. che prenderà parte al progetto, portando la propria testimonianza.

I coniugi Ferruccio sono referenti del punto Ai.Bi. di Lanciano nonché fondatori dell’associazione CondividiAmo Onlus, di cui Francesco Ferruccio è vice presidente.

Nell’ambito del progetto I C.A.re! Creare Azioni in Rete, confluisce l’azione “Famiglie Accoglienti”,  che vede la realizzazione di attività di informazione, sensibilizzazione e formazione sul tema dell’affido, in particolare sulla solidarietà familiare o ‘affido light’,  attraverso la realizzazione e diffusione di interventi web.

Due gli appuntamenti

Nel primo incontro, che si terrà sabato 20 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, si  parlerà di “sviluppo dell’Io – racconto di un’esperienza preadottiva e post adottiva”.

Argomento centrale del secondo webinar, che si terrà sabato 27 marzo, sempre dalle ore 10 alle ore 12, saranno “l’affido,  l’adozione e l’ accoglienza. Strumenti e competenze per accogliere come genitori, insegnanti ed educatori”

Oltre ai webinar è stata realizzata anche una video-testimonianza.

Clicca qui per vedere il video di presentazione 

I webinar, completamente gratuiti, sono rivolti a genitori, operatori socio-pedagogici, insegnanti e mirano ad approfondire i temi dell’affido e dell’adozione oltre che  a promuovere una riflessione sulle buone pratiche da seguire in materia di accoglienza.

 I relatori degli incontri

Gli incontri saranno tenuti dalle professoresse Alessandra Fermani e Morena Muzi, docenti dell’università di Macerata e membri del centro di ricerca in psicologia della comunicazione e semiotica del testo di “ J.S. PetOfi”

Da Valeria Rossi, insegnante, mamma, phD in sviluppo, persona, apprendimento presso l’Università cattolica di Milano e Presidente dell’Associazione “La Goccia Onlus” di Macerata.

E da Manuel Bragonzi, regista, scrittore, presidente di Anfad e fondatore di LoveAdoption Tv

I webinar sono a numero chiuso fino ad un massimo di 30 partecipanti.

È possibile iscriversi entro il 18 marzo collegandosi qui 

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a: famiglieaccoglienti.icare@gmail.com