Other News

famiglia, l'affido condiviso previsto dalla Legge 54 a 12 anni dalla sua istituzione è troppo spesso lettera morta

Famiglia. A 12 anni dalla Legge 54, l’affido condiviso è lettera morta. Negato ai figli l’affetto di entrambi i genitori separati

I dati Istat 2015 certificano che sempre più spesso le persone indigenti in fila per il pasto Caritas o per un pacco alimentare sono padri separati: frutto dell’aumento delle separazioni (+57% rispetto all’anno precedente, ‘merito’ anche dell’approvazione del ‘divorzio breve’ nell’ultima legislatura) Ma accanto alla povertà materiale, c’è un problema […]

Misna. Diego Moretti per Ai.Bi. e AIBC a Campobasso per formare Tutori Volontari di minori stranieri non accompagnati!

Organizzato da Filomena Albano, Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il corso tutori volontari di Minori Stranieri non Accompagnati si è tenuto a Campobasso dal 23 al 26 febbraio e ha visto tra i suoi relatori Diego Moretti, referente nazionale del settore Affido e Servizi in Italia di AIBC, partner di Ai.Bi. nel progetto Bambini in Alto Mare. Quattro […]

adozione internazionale: ad Ancona tempi burocratici infiniti segnalati su Forum Ai.Bi.

Adozione internazionale è #unbeneXtutti quando non ci saranno più pagamenti in contanti e tutti gli enti rispetteranno trasparenza e legalità nei conti

Uno dei ‘cavalli di battaglia’ da sempre di Ai.Bi., la tracciatura dei pagamenti per le procedure adottive è stato tra i punti-chiave proposti dagli Enti Autorizzati, nell’ambito della Conferenza di Roma in cui è stata proposta alla politica l’introduzione di un ‘bonus adozione’ Con il nuovo corso della Commissione Adozioni […]

affidi e adozione, un percorso a ostacoli finora per la legge 73/2015 sulla stabilità affettiva dei minori

Affidi e adozione. Laera (vicepresidente CAI): “Anche nell’adozione internazionale ora servono forme di accoglienza più flessibili. Le due realtà non vanno in direzioni diverse”

Primo ‘pit-stop’ tra operatori ed enti istituzionalmente preposti alla sorveglianza sull’applicazione della norma, con la certificazione, nel Rapporto del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, di un percorso ancora tutto da fare per gli affidi, finora costellato di ‘bambini-pacco’ e radici tagliate troppo in fretta con le famiglie affidatarie Per la […]

Elezioni politiche 2018. AOI : l’affido internazionale diventi lo strumento per ll’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.

In una lettera aperta ai candidati e alle candidate alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo, AOI e CINI chiedono a tutte le organizzazioni che operano nella solidarietà internazionale di unirsi alla loro richiesta per un Governo italiano che metta la cooperazione internazionale allo sviluppo tra le priorità del suo […]

Ma perché, tu, o Dio, mi togli proprio quello che mi hai donato?

Nella II DOMENICA DI QUARESIMA, la riflessione del teologo don Maurizio Chiodi prende spunto dalle letture della Prima Lettura Dal libro della Gènesi Gen 22,1-2.9.10-13.15-18, della Seconda Lettura Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani Rm 8,31b-34 e Vangelo Dal Vangelo secondo Marco Mc 9,2-10 La scorsa domenica, prima di Quaresima, la liturgia della […]