Other News

Marocco. Giocare ai Lego per costruire il presente e progettare il futuro, lasciandosi alle spalle l’abbandono.

Gli adolescenti del centro Fondazione Rita Zniber, a Meknes, in Marocco, si divertono con i Lego costruendo, mattoncino dopo mattoncino, il loro presente e progettando un futuro diverso. Uno spazio ludico e al tempo stesso terapeutico per curare le ferite dell’abbandono e seminare l’autostima.

Dona un mattoncino per un mondo a misura di bambino, attiva un Sostegno a Distanza e sostieni a distanza i progetti di Ai.Bi. in Marocco

Ai.Bi. in Kenya. Dalle strade di Nairobi a una vita in famiglia grazie all’adozione a distanza

  Per mesi ha dormito nelle strade di Nairobi mendicando un po’ di cibo. Poi l’incontro con gli assistenti sociali dell’istituto Kwetu Home of Peace fino al reinserimento in famiglia. Quando l’Adozione a Distanza salva una vita! https://www.aibi.it/adozioneadistanza/kenya/ Maurizio è un ragazzo di 18 anni, nato in una baraccopoli di […]

africa tra presente e futuro del continente nero

Alla Farnesina si riparla di Africa e cooperazione: 15 novembre – “Conferenza internazionale Città d’Africa”

Lo sviluppo del continente africano costituisce una delle più importanti sfide di questo secolo e una grande opportunità per il nostro Paese” a dirlo è il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, annunciando la Conferenza internazionale ‘Città d’Africa’, in programma mercoledì 15 novembre alla Farnesina. Mercoledì 15 […]

La famiglia di Amici dei Bambini riunita insieme in memoria di Laura, Irina e Giuliano, colleghi e amici indimenticabili

Tutta l’associazione ha preso parte alla celebrazione eucaristica nella Family House, presieduta dall’assistente don Massimiliano Sabbadini. Commosso il ricordo di Laura Scotti, prematuramente scomparsa in Kosovo il 12 novembre 1999, di Irina Osipenko, referente Ai.Bi. per le adozioni in Ucraina, e di Giuliano Bazzarin, altra ‘colonna’ dell’associazione, mancato nel 2013 […]

Voglio aiutare uno o più bambini che vivono in istituto, come scegliere tra Adozione a Distanza o Sostegno a Distanza?

Gentile Ai.Bi.,

grazie ad un mio amico, vostro sostenitore da tanti anni, ho conosciuto la vostra associazione; qualche giorno fa ho dato uno sguardo sul vostro sito ai progetti di Adozione a Distanza e di Sostegno a Distanza. Ho trovato molto interessante quanto ho letto e desidero contribuire a favore di uno o più bambini abbandonati che vivono in istituto.