Other News

aspiranti tutori volontari convocati da Garante Infanzia

Minori stranieri non accompagnati: da sabato a lunedì in Sardegna corso per aspiranti tutori volontari. Anche Ai.Bi. protagonista

L’iniziativa, promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, prevede numerosi momenti di approfondimento giuridico e socio-psicologico sulle funzioni e le prerogative della nuova figura Ci sarà anche un esperto di Amici dei Bambini tra i relatori che prenderanno parte al Corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri […]

carta della famiglia

Adozione internazionale. I coniugi Peloso raccontano alla Vita in Diretta (RaiUno) la loro storia di discriminazione

Nel corso delle procedure per poter procedere all’adozione di un figlio, dopo aver avuto Nicolò, il Tribunale per i Minorenni di Milano stoppa tutto perchè il primo figlio è epilettico “Questa battaglia, senza alcun dubbio, sia io che mia moglie la rifaremmo subito“: è lapidario il commento di Patrick Peloso, […]

famiglie senza lavoro

Affori: il 12 novembre il GAF invita tutti a contribuire alla spesa solidale per i nuclei familiari in difficoltà

Appuntamento in piazza Santa Giustina, a Milano, per l’acquisto dei buoni sconto di Esselunga che saranno utili alle famiglie che hanno perso il lavoro Una goccia dopo l’altra, il ‘mare’ della solidarietà nei riguardi delle famiglie che hanno perso il lavoro e vivono momenti di difficoltà economica particolare potrà riempirsi: […]

progetti volontariato città metropolitana

Milano, richiedenti asilo. Rapporto NAGA: l’accoglienza innovativa del ‘sistema Ai.Bi.’

Presentata l’indagine ‘(Stra)ordinaria accoglienza’: le aspettative per il progetto migratorio dei richiedenti accolti nei Centri di Accoglienza Speciale e le misure organizzative ritenute più efficaci e ‘innovative’ per l’autonomia dei profughi Un’accoglienza davvero ‘straordinaria’: è quella appena presentata dall’associazione milanese NAGA, che dal 1987 nel capoluogo promuove e tutela i […]

incontri autorità con CAI

Congo. Ecco il triste destino dei ‘bambini stregoni’, minori con problemi di salute abbandonati, stuprati e uccisi in strada

Desolante quadro tracciato da padre Mario Perez, attivo nel Centro Don Bosco di Mbuji-Mayi, aperto a bambini e famiglie che arrivano dai luoghi della guerra civile Sono venuti al mondo con problemi di salute come epilessia, albinismo o disturbi del comportamento. Ma per molti abitanti della Repubblica Democratica del Congo, […]