Other News

Ai.Bi. in Cina. Casa di Accoglienza Vittorino Colombo: Xiao, affetto da una paralisi parziale, orgoglioso custode del cappello del suo migliore amico!

Il piccolo An Xiao Guang è arrivato nella Casa di Accoglienza Vittorino Colombo di Xi ‘An, in Cina, qualche mese fa, ed è affetto da una paralisi parziale. Grazie al Sostegno a Distanza, alle tate e alle infermiere dell’istituto, Xian ha potuto beneficiare di specifici programmi di riabilitazione e così ha fatto passi da gigante, tanto da arrivare a esprimersi finalmente con chiarezza!

Marocco. I bambini dei centri sostenuti da Ai.Bi. alla ricerca del pezzo perfetto per completare il puzzle della loro vita!

Pezzo dopo pezzo: così si costruisce un’altra bellissima giornata per gli ospiti di uno dei centri sostenuti da Amici dei Bambini. Durante questa settimana,  presso la Fondazione Rita Zniber, a Meknes, in Marocco,  gli ospiti del centro si sono concentrati per completare un puzzle composto da tantissimi e piccolissimi pezzi: […]

commissione adozioni internazionali

CAI. Ripresi tavoli-paese con enti accreditati: via con Vietnam ed Etiopia. La vice-Presidente Laera ha incontrato l’ambasciatore del Kazakistan.

Tornano a riunirsi, insieme alla Commissione per le Adozioni Internazionali, gli enti autorizzati per discutere delle criticità relative ai singoli Paesi nei quali operano. In particolare, il calendario stilato per priorità dalla CAI ha previsto, nei giorni scorsi, un tavolo-paese con le realtà che operano in Vietnam ed Etiopia. Nei prossimi mesi previsti nuovi appuntamenti.

Scuola: nuove linee guida. Gandolfini (DNF): “Ideologia gender non entrerà nelle scuole”. Colombo (Forum famiglie): “Ribadita priorità educativa dei genitori”

Dopo la presentazione del documento, che individua i profili portanti a livello teorico per quanto concerne i programmi scolastici, esulta il comitato ‘Difendiamo i Nostri Figli’, con il presidente del Family Day, Massimo Gandolfini, che sottolinea in una nota come nel testo redatto “non si lascia spazio ad interpretazioni fantasiose, si garantisce che l’ideologia gender non entrerà nelle scuole e viene ribadito il primato educativo dei genitori”. Elemento, questo, ribadito anche dal Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, che ha lavorato ‘ai fianchi’ le istituzioni per raggiungere questo obiettivo

Barletta, don Gennaro Citera è tornato alla Casa del Padre. Ai.Bi. Puglia: “E’ stato e sarà sempre il papà di tutti i nostri figli”

Don Gennaro Citera, primo assistente spirituale di AiBi e La Pietra Scartata per la Puglia e parroco della chiesa della Santissima Trinità di Parete, è andato in Cielo. La notizia è arrivata, improvvisa e dolorosa, domenica 29 ottobre. Alla guida dei Gruppi Famiglie Locali AiBi fin dalla loro costituzione a Barletta, don Gennaro è stato da sempre molto attento e sensibile al tema dell’abbandono dei minori e alle soluzioni rappresentate dall’#adozione e dall’#affido. Una guida che ora assisterà e proteggerà Amici dei Bambini e la sua missione verso i più piccoli e abbandonati dall’Alto.

Adozione a Distanza … la mia è una donazione “a perdere” o arriva davvero al bambino bisognoso?

Carissimi,
sono rimasta colpita dalla storia di James che avete pubblicato sulla vostra home page. La solitudine del suo passato dopo la morte dei genitori e la tristezza che porta nel cuore e dipinta sul viso nel suo presente mi hanno toccato nel profondo.

Vorrei potergli scrivere e fargli sentire la vicinanza mia e della mia famiglia, sperare di far rinascere il sorriso sul suo viso. Ne ho parlato con mio marito che, pur condividendo il mio desiderio di aiutare James, non vi nascondo mi ha esortato a accertarmi che al bambino arrivi effettivamente tutto l’aiuto di cui ha bisogno. Vi ringrazio per le informazioni che vorrete darmi.

Giulia