Other News

Adozioni internazionali. Salerno. 27 giugno. Con Ai.Bi. “Donare futuro” si può!

Il seminario “Percorsi di sostegno alle adozioni difficili”, patrocinato dall’Autorità Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza della Campania e a cui parteciperanno educatori, psicologi, e avvocati, si inserisce all’interno della campagna “Donare futuro” promossa da 12 organizzazioni del Terzo Settore del Centro-Sud Italia tra cui Ai.Bi. attiva da 30 anni per tutelare il diritto ad avere una famiglia per tutti i bambini privati degli affetti.

Adozioni: bisogna ripensare il sistema

Più grande e è più sembra che sia facile averlo. Noi dopo un iter di un anno però siamo stremati. Conseguita l’ idoneità stiamo rifacendo i documenti x adozione internazionale e mi sembra una cosa assurda. Ancora non sappiamo a quale ente affidarci, quale paese scegliere, perché ogni paese ha […]

Finita la farsa di Della Monica in CAI. Le famiglie scrivevano e nessuno rispondeva: la responsabile non ha guardato la posta ufficiale per 10 mesi

La pubblica amministrazione dovrebbe rispondere entro 60 giorni. La Commissione Adozioni non rispondeva da 316. Motivo? L’indirizzo di posta ufficiale era nelle sole mani della vicepresidente Silvia Della Monica che dal 10 agosto 2016, per 10 mesi, non si è curata di darne lettura fino a intasare la casella di posta. L’ex magistrato evita anche il passaggio di consegne, mettendo a rischio di decadenza gli atti che devono essere ratificati. E negli uffici CAI è partita la corsa contro il tempo. Riportiamo in versione integrale l’articolo pubblicato dam Il fatto Quotidiano ieri, 22 giugno.

Non ci crederete: vorrei fare una Adozione a Distanza, ma ho paura di emozionarmi troppo

Ho intenzione di attivare un’ Adozione a Distanza con cui spero di riuscire davvero a fare qualcosa di buono e di utile per un bambino in difficoltà. Passo ora alla domanda “tecnica”: non mi è chiaro se le opzioni di donazioni per l’Adozione a Distanza sono solo carta di credito e rid bancario o se esistono anche altre modalità. Se io volessi pagare con bonifico bancario, sarebbe possibile?

Sardegna. Quando #adozioneunacosameravigliosa: “Prima di tutto consigliamo il Perù, un paese fantastico. Consigliamo poi l’adozione… ovunque e con Ai.Bi. come ente!”.

Un bambino allegro e sereno che parla ancora un italiano con interferenze spagnole ma si fa capire, comunicando la sua felicità di bambino diventato figlio, questo è nostro figlio Raul. Abbiamo capito da subito che Raul non aveva problemi di linguaggio ma solo bisogno di famiglia perché da quando ci ha incontrato si è aperto al mondo ed è cambiato tutto!

Sassari. 27 giugno. Con Ai.Bi. alla scoperta de “I comportamenti dei Bambini: fatiche pesi e dolori nelle storie di adozione”

Quali emozioni provano i bambini in adozione? Che significato hanno i loro comportamenti? Questi i temi del quarto incontro del ciclo di seminari sulle adozioni internazionali che Ai.Bi. organizza, con il Comune di Sassari, rivolgendosi alle famiglie adottive, alle future famiglie e agli operatori. Il seminario intende sollecitare i partecipanti  ad avvicinarsi all’universo emozionale dei bambini adottati, conoscere le loro storie e dare significato ai loro comportamenti per aiutare i genitori a favorire l’elaborazione della sofferenza legata al l’abbandono. Vi aspettiamo: il 27 giugno in via Carlo Felice 8 (Sassari). Non mancate!

 

 

Kenya. Con il Sostegno a Distanza di Ai.Bi. arriva finalmente l’acqua ai bambini del centro Vijiji

Il centro Vijiji ha installato delle grandi taniche per la raccolta dell’acqua piovana. Due di queste taniche, grazie al Sostegno a Distanza Kenya, sono state donate da Ai.Bi., contribuendo cosi alla raccolta di 20,000 litri d’acqua. In questo modo si risparmia e si utilizzano le risorse per l’acquisto di cibo, medicine e abiti per i bambini ospiti del Centro.