Other News

“Adottare un bambino albino? Non è affatto un problema, è qualcosa di molto gestibile nel quotidiano.”

Andrea e Veronica raccontano la loro esperienza da genitori adottivi dopo un anno e mezzo dall’arrivo di Tong nella loro vita: “l’adozione per noi è stata una esperienza più che positiva e confrontarsi è stato per noi una risorsa preziosa.”
I genitori del piccolo Tong, arrivato dalla Cina all’Italia, descrivono la trasformazione delle loro paure dell’essere mamma e papà di un bambino affetto da albinismo: nulla c’è di problematico nè difficile nel gestire questa malattia genetica! Crescendo sereno e tranquillo, Tong si iscriverà al primo anno di scuola materna ed è il dono di mamma e papà.

Cremona: aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione per l’adozione nazionale e internazionale!

Il Centro adozioni dell’Azienda Socio – Sanitaria Territoriale di Cremona apre le iscrizioni ai corsi di preparazione per l’adozione nazionale e internazionale. Durante gli incontri, che si terranno dall’11 settembre al 2 ottobre 2017, si illustreranno le varie tappe dell’adozione, dalla motivazione, agli iter giuridici fino all’incontro col bambino.

La testimonianza di Martina (Universitaria LUISS): “Una cosa mi ha stupita più di tutte: i sorrisi delle persone a cui la vita ha deciso di non sorridere per nulla!”

Martina ha  partecipato al progetto  “VolontariaMENTE”, promosso da Ai.Bi. e Fondazione Sinderesi Praticare l’Etica con l’Università LUISS Guido Carli. Dopo un breve periodo trascorso con le mamme e i bambini nelle strutture di accoglienza di Ai.Bi, Martina torna a casa con la consapevolezza di aver fatto del bene.. e di averne ricevuto ancora di più!

Congo. L’Adozione a Distanza che ha fatto incontrare due mamme: Sara ed Eshe hanno lottato e hanno vinto la fame e la povertà.

Eshe, vedova e madre di quattro bambini, ha dovuto affrontare la scelta di lasciare due dei suoi piccoli, Roho e Jamila in istituto, al centro FED, a pochi km da Goma, perché angosciata dall’impossibilità di prendersi cura di tutti loro. Affidando la sua speranza al buon cuore di qualcuno, è stata Sara a leggere la loro storia e a immedesimarsi nei panni di mamma Eshe: con l’Adozione a Distanza due vite si sono incontrate e arricchite reciprocamente in una grande storia d’amore capace di alleviare sofferenze e restituire il futuro a chi ha già perso l’infanzia.

Bomboniere così belle si trovano solo nella collezione esclusiva Ai.Bi.: oggi … il piattino da tè

Per festeggiare al meglio un’occasione importante come il matrimonio, regalando un sorriso ai bambini abbandonati, la Fondazione Ai.Bi. propone una delle tante bomboniere solidali: il piattino porta bustina da Tè in porcellana a forma di teiera; un prodotto dalla decorazione raffinata e dalla forma moderna e un simbolo che renderà la tua scelta prestigiosa ed esclusiva.