Other News

Adozioni internazionali. Comitato Rdc: “Urge nuova CAI. Tanti minori sono bloccati negli orfanotrofi e stanno per strada per l’impossibilità delle adozioni”

Problemi irrisolti, disfunzioni del sistema adottivo,  nomine scadute e bloccate e così intanto le adozioni languono. A livello di Cai è tutto fermo, per quanto ci sia stata la nomina della nuova vicepresidente Laera (con il via libera del plenum del Csm) ma ancora non ha preso possesso della carica. E milioni di bambini sono bloccati negli istituti.

Lanciano (Chieti). Adozioni e affido. Nasce ‘CondividiAMO’: famiglie di Ai.Bi. al servizio dei bambini abbandonati

Assistenza quotidiana, consigli e ‘supporto’ per il disbrigo di pratiche burocratiche, ma anche sensibilizzazione e  incoraggiamenti a non demordere. Questo lo scopo di “CondividiAMO”, associazione di famiglie adottive e affidatarie, fondata da due famiglie di Ai.Bi. che hanno scelto di prestare la propria esperienza e sostegno concreto a chi si sta avvicinando all’ accoglienza.

Marocco. Mohamed ‘grazie al regalo ‘speciale’ del mio amico a distanza pianifico il mio futuro su un tablet”

Mohamed ha compiuto gli anni e per lui è stato un compleanno speciale. Perché a festeggiarlo non sono stati solo i suoi amici di scuola e del centro ma anche Andrea e Silvia i suoi ‘amici a distanza’, che, orgogliosi dei suoi sviluppi e dell’impegno che ci mette ogni giorno a scuola hanno fatto una donazione “speciale”, un versamento extra, grazie alla quale gli operatori del centro hanno acquistato un tablet come da suo desiderio.

Roma. Terzo appuntamento con Pane e olio: il viaggio con gli occhi del giornalista Gnagnarella e dell’attore Zouaoui

I Paesi, i diversi modi di viverli, incontrarli, conoscerli e il viaggio. Questi i temi che saranno al centro del terzo incontro nell’ambito de “Pane e Olio-scuola” che si svolgerà domani, 17 maggio, alle 10:30 presso l’Aula Magna del Liceo Russell. Protagonisti della giornata saranno Giuseppe Maria Gnagnarella che presenta il romanzo breve “Rendez-vous”; Maria Irene Vetrano e  Mohamed Zouaoui.

Adozione. L’abbandono della piccola Anna commuove migliaia di persone: in più di 50 mila si interessano al suo destino

Quasi 40 mila persone hanno letto su AibiNews l’appello all’adozione di Anna, la bimba rifiutata alla nascita dai genitori a causa di una grave patologia genetica. La news è diventata in poche ore virale sui social: oltre 50 mila sono le persone raggiunte in soli due giorni, tra il sabato 13 e la domenica 14 maggio, ottenendo ad oggi 2051 condivisioni.

Adozione internazionale. Cina, ben tornate famiglie di Ai.Bi. ! Nel giorno della Festa della Mamma per 5 bambini è iniziata una nuova vita

Una nuova vita è iniziata per 5 famiglie che sabato scorso sono atterrate nei vari aeroporti italiani con i loro bambini. Sono volati alla volta della Cina a fine aprile dove sono andati a prendere i loro nuovi figli e tornati due giorni fa. Ai.Bi. ha, così, portato altre 5 coppie in Estremo Oriente per completare il lungo e affascinante percorso dell’adozione internazionale

Sono molto affezionato alla Bolivia: posso adottare a distanza un bambino di questo Paese?

Vorrei adottare un bambino a distanza, ma vorrei poterne scegliere la nazionalità. Questo perché per motivi di lavoro sono recentemente stato in Bolivia e ho potuto vedere con i miei occhi il degrado in cui vivono molti bambini. Nel mio piccolo mi piacerebbe poter fare qualcosa, per aiutare questa popolazione. Risponde Ufficio Adozione e Sostegno a Distanza Ai.Bi.

La prima gita del mio bambino…che ansia

vi faccio ridere: oggi S. è in gita con la scuola a Bologna, ieri sera raccomandazioni di rito io” allora se domani dovessi perderti cosa devi fare?” S. “mi devo fermare dove sono e telefonarti” “ok, e con quale telefono” (intendevo entri in un bar, in un negozio e chiedi […]