Other News

Stati Uniti. “Sono fresche, giovani e pronte a diventare le vostre surrogate”: così in California spunta il catalogo delle donne disponibili a vendere il proprio utero

La nota clinica californiana di maternità surrogata Fertility Miracles ha recentemente annunciato che, con l’arrivo della primavera, tante nuove giovani donne sono pronte a mettere a disposizione il proprio utero per fare in modo che le coppie con problemi di infertilità riescano a “regalarsi” un figlio entro natale: “un bambino nuovo di zecca”, come spiega la clinica.

Crema. “Adozione oggi, percorsi di resilienza”: psicologi, servizi pubblici e famiglie adottive per un iter evolutivo

L’adozione non è una ‘magica storia’, ma neppure un ‘fallimento preannunciato’. Si tratta di una complessità e come tale va affrontata. Ecco perché sono utili seminari informativi come quello che si svolge venerdì 7 aprile a all’Ospedale Maggiore di Crema al quale partecipano psicologi, neuropsichiatri infantili, servizi pubblici e famiglie adottive.

Marocco. Il mio abbandono? Un’opera d’arte!

Ricordi, sofferenze, sogni e pianti di ‘cuore’. Tutto questo diventa arte grazie alla quale sconfiggere il dolore dell’abbandono. I bambini della Maison d’enfants Akkari, sotto la guida della performer Sandie Brischler, diventano piccoli artisti: dopo aver frequentato un laboratorio hanno realizzato delle opere visuali, grafiche e creative. La mostra allestita all’Institut français di Rabat ha riscosso enorme successo. Anche a questo serve il tuo sostegno: a far emergere talenti. Leggi la news.

Che cos’è l’adozione a distanza per Ai.Bi.? Marocco. Masterchef sbarca nel centro Sidi di Casablanca “Nel nostro tajine ci mettiamo anche un pizzico di ’abbandono’!”

I ragazzi ospiti del Centro Sidi Bernoussi di Casablanca si sono trasformati per un giorno in piccoli chef e sotto la guida esperta di grandi cuochi hanno cucinato il tajine, piatto tipico marocchino a base di carne e verdure. Anche a questo serve il tuo aiuto: per organizzare laboratori gastronomici che aiutano i nostri ragazzi a prendere consapevolezza delle proprie capacità.

I minori non sono nella mente dei politici

Diciamo che il tema minori sembra proprio assente nella mente dei nostri politici. Determinate politiche vengono dall’alto e dall’alto il tema affido non sembra molto interessare, di conseguenza i comuni si sobbarcano delle spese. E’ altresì vero che in Italia qualcuno ci deve sempre guadagnare a discapito anche delle fasce […]

L’ Adozione internazionale e i suoi miracoli. Kosovo: “Elena, la nostra ‘selvaggina ‘ di 2 anni ha già ‘cambiato faccia’ e la sua sordità è solo un ricordo: “lei sente tutto, soprattutto il nostro amore”

In questo momento di ‘difficoltà’ per le adozioni internazionali, in cui fanno più notizia le ‘brutte’ storie (per quanto in minima percentuale), in un momento in cui giornali e media danno più spazio a racconti di “imprese impossibili” con il risultato di scoraggiare le coppie ad avvicinarsi all’accoglienza di un bambino abbandonato, Ai.Bi. racconta quanto invece l’adozione sia una cosa meravigliosa.  E a dirlo sono le coppie stesse. Quella che segue è la storia di Francesca e Marco che hanno adottato il 10 marzo Elena, due anni e mezzo, dal Kosovo.

Siria. “Le bombe avevano trasformato mia figlia in una bambina aggressiva”. Ma grazie ad Ai.Bi., mamma Fatmah ha imparato a “leggere” i comportamenti della sua Nada

Fatmah è una mamma siriana che vive in una zona sotto assedio. A causa delle bombe, la sua bambina mostra chiari segni di stress psicologico: aggressiva, disubbidiente, non più in grado di fare cose che fino a qualche tempo fa faceva tranquillamente. Ma grazie al corso di formazione attivato da Ai.Bi. e finalizzato a preparare i genitori a essere sempre più pronti ad affrontare i problemi dei loro bambini, Fatmah è riuscita ad aiutare la sua piccola a superare i suoi limiti.