Other News

Milano. Con Aldini e Ai.Bi. i campioni dello sport diventano eroi di solidarietà. Al via il XIII torneo “Amici dei Bambini”: ogni gol sarà un mattone del nuovo ospedale pediatrico in Siria

Giovedì 2 marzo a Milano sono stati consegnati i premi “Amico dei bambini… Un esempio per loro”, istituito dall’Us Aldini con Ai.Bi. e dedicato ai protagonisti del calcio italiano che si sono distinti come modelli di riferimento per i campioni in erba. Nel corso della serata è stato presentato il XIII torneo “Amici dei Bambini” che, dal 12 aprile all’11 giugno, sosterrà il progetto Non lasciamoli soli di Ai.Bi. in Siria e in particolare la costruzione di un nuovo ospedale pediatrico.

Usa, adottata anche se non ha gambe e braccia. Adozione internazionale è anche questo, contro ogni tentativo di infangarla

Maria è una bambina filippina nata senza braccia e senza gambe. A 6 mesi è stata abbandonata in un istituto. Oggi ha 3 anni e vive negli Usa dove è stata adottata da una famiglia capace di andare oltre ogni ostacolo e di mettere l’amore per lei davanti a ogni cosa. È questo il vero spirito dell’adozione internazionale che andrebbe incoraggiato. Invece sempre più spesso assistiamo a una feroce campagna mediatica di distruzione dell’adozione internazionale.

Marocco. Un’adozione a distanza è per sempre. Anche quando la tua “mamma lontana” decide di continuare a seguirti solo con il cuore

Rachid è stato abbandonato da sua madre quando era ancora molto piccolo e ha trovato accoglienza nel centro Sidi Bernoussi di Casablanca, sostenuto da Ai.Bi. Non ha conosciuto davvero che cosa fosse l’amore fino all’incontro con la sua mamma lontana: una donna italiana che ha deciso di adottarlo a distanza e per 10 anni lo ha sostenuto nelle complesse fasi della sua crescita. Poi l’adozione a distanza è terminata, ma non il rapporto di affetto che si era creato e che è diventato indissolubile.

Perché volete adottare un bambino abbandonato? Io posso darvi molto di più!

Si rinnova anche in questo mese di marzo la consolidata tradizione secondo cui le famiglie adottive e affidatarie della comunità La Pietra Scartata si ritrovano il primo sabato di ogni mese a recitare insieme il Santo Rosario per i bambini abbandonati di tutto il mondo. Per il mese di marzo, il commento e la preghiera che accompagnano il brano del Vangelo di Matteo sono a cura dei coniugi Lisia e Antonio Gorgoglione della comunità La Pietra Scartata della Puglia.

Ostuni (Br), domenica 5 marzo: il primo incontro congiunto delle famiglie adottive di Ai.Bi. Puglia nel nome di Giuseppe

Domenica 5 marzo a Ostuni (Br) si terrà il primo incontro congiunto delle famiglie adottive di Ai.Bi. e La Pietra Scartata del Nord e del Sud della Puglia. La giornata inizierà con i laboratori famigliari dedicati al confronto e alla condivisione delle emozioni legate all’esperienza dell’adozione e proseguirà con la lectio divina tenuta da padre Francesco Russo su “La missione di Giuseppe nel compimento dell’alleanza”.

Migranti. Dal Senato via libera al ddl Zampa. Ancora un passaggio alla Camera e l’affido famigliare per i minori stranieri non accompagnati sarà legge

Mercoledì 1° marzo il Senato ha approvato a larga maggioranza il ddl Zampa sulle misura di protezione e tutela dei minori stranieri non accompagnati, apportando alcune modifiche rispetto al testo licenziato in precedenza dalla Camera. Ora il ddl torna a Montecitorio per il via libera definitivo. Soddisfazione delle organizzazioni impegnate nell’accoglienza dei migranti, tra cui Ai.Bi., che chiedono una rapida conclusione dell’iter legislativo.