Other News

Giornata contro la violenza sulle donne. La testimonianza di Noemi: “Da quando Ai.Bi mi ha accolta, ho riscoperto che sono bella”

Oggi si celebra nel mondo la Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Onu e dunque è l’occasione per confermare l’impegno di Ai.Bi al fianco di queste donne fragili. Proprio a loro Amici dei Bambini con “Fame di Mamma”, offre quotidianamente supporto materiale e psicologico con una serie di servizi e attività che hanno il fine di fare riscoprire l’autostima, il coraggio, la voglia e la fiducia in se stesse. Come è successo a Noemi, una mamma ospite della nostra Family House e che sta scoprendo l’importanza di sentirsi bella in ogni momento.

Finanziaria 2017. La commissione Bilancio della Camera aumenta di 5 milioni il Fondo Adozioni Internazionali: saranno finalmente spesi per rimborsare le famiglie adottive?

Una piccola ma ottima notizia per le adozioni internazionali arriva dal fronte della Finanziaria per il 2017. Il primo testo della proposta di legge di Bilancio è stato arricchito di alcune novità: una di esse riguarda proprio il rifinanziamento del Fondo per le Adozioni Internazionali con 5 milioni di euro.

Caso Bulgaria. Nessuna censura di un Tribunale su Ai.Bi.: “L’ente non è parte di alcun procedimento giudiziario” sulla mancata denuncia di presunti pedofili

In un articolo del 21 luglio 2016, che sul titolo riporta “Il Tribunale dei minori: Ai.Bi non ha denunciato i pedofili”, il giornalista Fabrizio Gatti ha dichiarato che “le gravi omissioni di Ai.Bi e del suo presidente” sarebbero  “dimostrate” da un “provvedimento con cui un Tribunale per i minorenni italiano censura il comportamento di Marco Griffini, della sua associazione e di alcuni suoi operatori”.

Roma, il potere salvifico dell’accoglienza tra grande schermo e voci degli esperti

Arriva oggi 24 novembre a Roma “All’improvviso Komir”, il film di Rocco Ricciardulli, con la partecipazione di Gaia Amaral, testimonial di Ai.Bi., centrato sulle vicende di un bambino solo che, comparso dal nulla, con la sua innocenza cambierà la vita di due malviventi. L’appuntamento è alle 20.30 all’UCI Cinema di Roma Est. Al termine della proiezione, il tema dei minori stranieri non accompagnati sarà al centro di una tavola rotonda tra il regista, Gaia Amaral, un rappresentante della Lucana Film Commission, Raffaele Rivieccio del gruppo di lavoro “Pane e Olio. Cammini, pellegrini, migranti” e Luca Guerrieri del Forum Associazioni Familiari del Lazio. Modera Marzia Masiello di Ai.Bi. GUARDA IL TRAILER

Milano. “Non esiste un diritto ad adottare da parte degli adulti” : Tribunale dei Minori nega l’adozione ad una coppia omosessuale

L’adozione non è un benefit per i genitori, ma è “consentita a favore dei minori dichiarati in stato di adottabilità“. E, per il fondamentale articolo 8, adottabili sono quei “minori di cui sia accertata la situazione di abbandono perché privi di assistenza morale e materiale“. Sulla base di questi principi basilari il Tribunale dei minorenni di Milano ha detto no, rigettandone il ricorso, a due donne “mamme incrociate” ovvero che volevano l’una adottare la bambina dell’altra.