Other News

Lupi (Ncd): “Ecco perché la delega alle adozioni internazionali è stata data alla Ministra Boschi e non al Ministro Costa”

A meno di 48 ore dalla nomina, avvenuta martedì 10 maggio, del ministro delle Riforme Maria Elena Boschi al ruolo di presidente della Commissione Adozioni Internazionali, iniziano a chiarirsi i retroscena della vicenda. In molti, infatti, si sono chiesti come mai la presidenza della Cai non sia stata affidata al ministro degli Affari regionali con delega alla famiglia Enrico Costa.

Siria. Negli occhi di Assan il sollievo di quei bambini che Ai.Bi. non ha lasciato soli

Assan ha perso tutto, ma ha ritrovato la speranza. La sua famiglia infatti ha appena ricevuto una cesta con alimenti di base. E’ proprio a lui e ai tanti bambini che come lui non hanno più niente a  causa della guerra che Ai.Bi si rivolge distribuendo ogni giorno ceste alimentari e beni di prima necessità agli sfollati di Aleppo. Ma non è mai abbastanza e Assan ha bisogno del tuo aiuto. Sostieni la campagna “Non lasciamoli soli” , aiutiamolo a non perdere il sorriso.

Unioni civili. Griffini (Ai.Bi.): “Una legge ad personam per 7513 coppie omosessuali. Ci sono ben altre urgenze oggi in Italia”

“Non ci piacciono né il testo né il metodo con cui è stato approvato”. È diretto e severo il giudizio di Marco Griffini, presidente di Amici dei Bambini, sul via libera dato dalla Camera dei Deputati al disegno di legge sulle unioni civili“Una legge  che si poteva evitare di fare – dice il fondatore di Ai.Bi. -, perché per costruire una famiglia c’è bisogno di un uomo e di una donna. Altrimenti non c’è una famiglia e non è sufficiente una norma per cambiare la realtà”.

Adozioni internazionali. Cina. “Adottare un bimbo che ha bisogno di cure mediche è una prova, ma anche un’esperienza che trasforma desideri, priorità e ritmo della vita”

La loro bambina si chiama Myriam Xue, che in cinese significa ‘neve’ e a guardarla sembra davvero un fiorellino bianco sbocciato dopo una nevicata. A luglio la figlia di Elisa e Marco Emma compirà 3 anni: è in assoluto la prima nipote in famiglia, la regina della casa e la cocca di nonni, parenti e amici.

Cagliari. Care: alla scoperta dell’adozione ma non da soli

Tutti insieme appassionatamente. Non è solo un celebre musical ma anche un motto ampiamente condiviso. Lo sa bene l’associazione AGA “Associazione Genitori Adottati Sostegno Adozioni Sardegna Onlus” che ha organizzato una giornata di approfondimento, promossa dal CARE, gratuita e aperta a tutti, sul tema dell’accoglienza dei bambini in adozione.

Adozioni internazionali. Enti autorizzati e CARE: “Alla Presidente Boschi le congratulazioni, gli auguri e la nostra collaborazione ”

Accogliamo con piacere la nomina del Ministro per le Riforme Maria Elena Boschi a Presidente della CAI (Commissione Adozioni Internazionali). Il Governo colma un vuoto che durava da circa 2 anni: dal 2013 torna, infatti, un Ministro alla guida della stessa Commissione“. Lo dicono in una nota ufficiale  Pietro Ardizzi, per 25 Enti Autorizzati e Monya Ferritti, Presidente del CARE per 33 Associazioni Familiari.