Other News

Le raccomandazioni della conferenza de L’Aja: “Genitori adottivi, segnalate anche in maniera anonima, i pagamenti in contanti e in nero”

I genitori adottivi non siano solo vittime delle pratiche illegali che si insinuano nel mondo dell’adozione internazionale, ma diano il proprio contributo alla lotta contro ciò che mina alla base la credibilità dell’accoglienza adottiva. È questo l’invito che emerge dai lavori della Special Commission della Conferenza de l’Aja, svoltasi nella città olandese dall’8 al 12 giugno. Discutendo degli aspetti finanziari dell’adozione internazionale, gli addetti ai lavori convenuti a l’Aja hanno lavorato in particolare per cercare di contrastare la piaga dei pagamenti in contanti in nero a cui troppe coppie di aspiranti genitori sono costrette per poter realizzare il proprio sogno.

In Nepal si continua a morire. Dopo il terremoto arrivano i monsoni e le frane: spazzato via un intero villaggio

In Nepal si continua a morire. Non più per il terremoto ma per i nubifragi. Come temuto, infatti, sono arrivati i monsoni e con queste le piogge torrenziali che in un Paese già duramente messo alla prova dalle scosse, vuol dire altra distruzione e morti. Il terreno, infatti, non tiene e le colline e le montagne si “sciolgono” in vere e proprie colate di fango che invadono i villaggi vicini.

Milano. Il Teatro Carcano al fianco dei bambini abbandonati

Solidarietà e cultura binomio vincente. Per la stagione 2015-16 il Teatro Carcano di Milano si schiera al fianco dei bambini. Non solo con spettacoli concepiti ad hoc e a loro destinati, ma supportando le attività di Ai.Bi., Amici dei Bambini. Riportiamo la versione integrale dell’articolo pubblicato su Vita.it il 15 giugno 2015.

“L’abbandono di mia figlia è un segreto che porto con me da 35 anni. E tale deve rimanere”.

Ricorda soltanto il pianto della nascita. Anche ora a distanza di anni: ben 35 da quando ha deciso di lasciarla in quell’ospedale dove l’ha partorita. Un segreto che tiene con se’ e che, in quanto tale, non ha condiviso con nessuno: né con il marito, né con i suoi figli avuti successivamente. Un segreto con cui convive e che vuole mantenere tale. Anche con la stessa figlia, avuta 35 anni fa, che ora ha chiesto di incontrarla. Ma lei, Adele ( nome di fantasia), la donna che l’ha partorita, non se la sente. 

Cina. Quattro fratellini abbandonati ingurgitano pesticida e muoiono: troppo forte il dolore

In Cina ci sono 61 milioni di bambini orfani e abbandonati, il 3% vivono completamente soli come i protagonisti di questa tristissima storia che arriva da un villaggio del profondo est asiatico: nel Qixingguan. Una storia di abbandono di 4 fratellini (il maggiore aveva 13 anni, la più piccola 5) lasciati soli per mesi dai genitori, andati via dal villaggio da alcuni mesi alla ricerca di un lavoro, conclusasi tragicamente.