Other News

“Buongiorno Pechino:…e si comincia a respirare aria di casa”

Le 12 famiglie con i loro bimbi si sono messi in viaggio e da Xi’An sono atterrati a Pechino! I bimbi sono ormai sicuri che nessuno li riporterà più indietro e lo fanno vedere nei sorrisi e negli atteggiamenti molto più distesi! I genitori vedono i bimbi ormai “loro” e sentono casa sempre più vicina! Insomma va tutto a gonfie vele… A parlare è Sebastiano, papà di An Xiao Yan “Giorgia” e di Chiara!

Terni – Frosinone – Napoli: dal cuore d’Italia al Vesuvio, il viaggio della solidarietà targata Dixan

Il professor Dix non si ferma più e fa rotta veloce verso Sud, insieme al suo messaggio di generosità. Nella settimana dal 20 al 24 aprile, il furgoncino del progetto “Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati”, ideato dalla ditta Henkel sotto il segno di “Dixan per la scuola”, farà tappa in tre città italiane di altrettante diverse regioni: Terni, Frosinone e Napoli.

Il «supremo interesse dei bambini»? Mamma e papà veri

Qual è il «supremo interesse dei bambini», quello di cui parlano le “carte” universali delle Nazioni Unite? Per un tribunale italiano dotato di qualità creative e per la Repubblica (giovedì 16) è senza alcun dubbio l’avere due mamme: la prima autentica solo a metà e la seconda senza altro legame che una cura temporanea, meno di una balia.

Nuovo naufragio nel Canale di Sicilia: si temono 700 vittime. Basta morti: urge l’Affido internazionale per i minori non accompagnati

E’ corsa contro il tempo, nel canale di Sicilia. Con una temperatura di 17 gradi, è possibile che ci siano ancora superstiti in balia delle onde. Ma è ormai chiaro che questa è una nuova ecatombe: all’appello mancherebbero circa 700 persone. Quanto bisognerà ancora attendere per vedere istituita una cabina di regia capace di rispondere efficacemente a quest’emergenza e di porre le basi per rivedere il sistema dell’accoglienza in Italia?