Other News

Posso adottare il figlio della mia compagna?

Buongiorno, sono un uomo separato dal 2014. Vorrei adottare il figlio di otto anni della mia compagna: preciso che il bambino non è stato riconosciuto dal padre biologico. Potreste indicarmi la strada da seguire, possibilmente senza far ricorso a un avvocato? Grazie per la risposta che vorrete darmi. Cordiali saluti

Roma. Adozione internazionale: Primo incontro fra associazioni familiari di genitori adottivi, enti autorizzati e servizi sociali territoriali

Una sorta di Stati generali dell’ adozione internazionale. Si profila così il “Family Lab nazionale-Esperienze e confronto sull’adozione” l’incontro convocato, per il 9 maggio a Roma, dal Care, Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in Rete, per discutere sui temi rilevanti e trasversali relativi alle adozioni internazionali.

Pechino. L’esperienza unica dell’adozione di gruppo: 24 genitori, 12 passeggini, 20 bambini e due accompagnatori

Godetevi i vostri figli che a tutti i problemi burocratici ci pensiamo noi. Sembra essere questo il filo conduttore della adozione di gruppo in Cina, dove gli imprevisti vengono ‘smaltiti’ dagli operatori di Amici dei Bambini, lasciando alle famiglie solo la piacevolezza di un viaggio che non dimenticheranno per tutta la vita. Continua il racconto in presa diretta di Marta Tettamanti, dalla Cina.

La Family House parla “svedese”: IKEA arreda camere da letto, cucine e sala gioco per i bambini

Dodici camere da letto, tre cucine e due sale per i giochi con tanto di tavolini, sedioline e peluche per i più piccoli. E ancora tutto il necessario per arredare due uffici per gli educatori.  IKEA si conferma la grande amica dei bambini e in tempo record, poco più di 2 mesi, sono state arredati le due comunità mamma bambino e l’appartamento di semi autonomia della Family House di Ai.Bi.