Other News

Le croci di Lampedusa diventano ora un piccolo ma prezioso ed esclusivo ricordo carico di solidarietà

Su quel legno si sono aggrappati con tutto il loro gracile e stremato corpo, con la forza residua nei muscoli delle gambe e delle braccia. Su quel legno hanno pianto, sospirato e sperato di avvistare la terra: le coste siciliane. Un “bagaglio simbolico” che sta alla base delle Croci di Lampedusa realizzate per Ai.Bi. dal falegname  Franco Tuccio.

Lecco: conciliazione tra famiglia e lavoro, uno spot degli studenti e progetti sul territorio

“Conciliazione famiglia – lavoro, insieme si può fare”. È questo il titolo del video realizzato dal filmmaker Marcello Fiorenzo Valerio in collaborazione con i ragazzi dell’Istituto Scuola Grafica Moda Design Lecco e l’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Lecco Adriana Ventura, nell’ambito dell’Accordo Territoriale della Conciliazione Famiglia Lavoro. […]

In aiuto delle famiglie in cui mamma e papà lavorano

Presentato, nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Confcommercio a Rovigo, il progetto Welfarenet. L’iniziativa, che vede tra i soggetti partecipanti, l’Ente bilaterale del Veneto, quello di Rovigo e Padova, ed alcuni comuni delle province padovana e rodigina, prevede la creazione di una rete di soggetti che […]

Italia. Minori fuori famiglia (2): affido negato ai bambini sotto i 2 anni. Due su tre vanno nelle comunità educative

Sono ancora tante le contraddizioni che caratterizzano la realtà dei minori fuori famiglia in Italia. La più preoccupante di queste è il ricorso ancora molto frequente ai servizi di tipo residenziale piuttosto che alle famiglie affidatarie per il collocamento di bambini e ragazzi temporaneamente allontanati dai propri genitori biologici.

Fate i corsi di preparazione: fonte inesauribile di consigli strategici

Per la nostra prima adozione, abbiamo frequentato il corso in Ai.Bi a Messina sul tempo dell’attesa, è stato molto utile, avevamo un appuntamento mensile che ci avvicinava un passetto alla volta al nostro piccolino. Se vi è possibile vi consiglio di farlo per noi è stata davvero un’esperienza positiva che ci ha permesso di gestire l’attesa in modo molto costruttivo. Abbiamo avuto spunti di riflessione e di crescita anche come coppia.