Other News

Ecco la nuova adozione internazionale: un’unica Agenzia Statale al posto degli Enti Autorizzati e Associazioni di Comunità di italiani all’estero per il sostegno alle famiglie

Il giornale “Libero” ha avanzato un’ipotesi che si starebbe studiando a livello politico per superare l’attuale crisi delle adozioni internazionali. AiBinews riporta integralmente l’articolo di Giuliano Zulin, pubblicato il 27 settembre 2014 riservandosi di approfondire le “riflessioni” del giornalista per saperne di più. In gioco ci sono 168 milioni di bambini abbandonati nel mondo: è un dovere morale scoprire la verità.

Condannati a non scegliere l’adozione internazionale

Quanto costa un figlio in fecondazione eterologa? Perché non destinare la stessa cifra per rimuovere la sterilità di matrice economica?  Perché lo Stato non sostiene anche le coppie che vogliono adottare? Non è forse questo diverso trattamento una forma di discriminazione tra tutti coloro che nutrono il medesimo desiderio di mettere al mondo un bambino, e hanno – per dirla con la Corte Costituzionale – lo stesso diritto «incoercibile» di avere figli? A questi quesiti prova a rispondere Francesco Ognibene in un interessante articolo pubblicato su Avvenire del 26 settembre 2014, di cui riportiamo di seguito ampi stralci.