Other News

Siria: quegli 8.803 bambini uccisi dalla guerra, di cui il mondo si è dimenticato

Dal nostro corrispondente (Luigi Mariani) – Sono oltre 191.000 le vittime registrate dall’inizio del conflitto in Siria, secondo una ricerca comparativa commissionata dall’Ufficio Diritti Umani delle Nazioni Unite; 191.369, per la precisione. Perché – è bene ricordarlo – non si tratta solo di numeri che si possono approssimare: ogni singolo caso corrisponde a un volto, a una storia, a una vita umana spezzata per sempre.

Biagioni (PD): “Agevolare le adozioni internazionali perché un bambino adottato è un bambino amato due volte”

Un bambino adottato è un bambino amato due volte. Per questo bisogna assolutamente favorire al massimo le adozioni nazionali e internazionali sburocratizzando gli iter, snellendo le pratiche, tagliando i pesanti costi e accelerando i tempi”. Lo ha detto Rossana Biagioni, assessore comunale alla Crescita e alla Tutela delle persone nella famiglia di Gabicce Mare.

Gabicce Mare: è in arrivo un autunno caldo dell’adozione internazionale? Perché le famiglie fuggono dall’adozione? Come l’eterologa influirà sulla scelta delle coppie? Quanti sono i minori adottabili?

“Parole, parole, parole…” diceva una canzone di qualche decennio fa. E a questo, quasi solo parole, è stato ridotto il tema della riforma delle adozioni internazionali in Italia. Una riforma che prima pareva essere tra le intenzioni del  governopoi è stata accantonata con la decisione di mantenere valida la legge vigente e quindi si è vista soppiantata dalla maggiore attenzione riservata alla pratica della fecondazione eterologa.