Other News

Colombia: attività di orientamento all’istituto Comite Privado de Asistencia

In collaborazione con il nostro partner locale PAN, abbiamo avviato a Medellin un programma di orientamento vocazionale. Beneficiari di tale iniziativa sono i ragazzi dell’istituto Comite Privado de Asistencia a la Niñez. Il programma é articolato in differenti attività apparentemente semplici che, in realtà, non solo permetteranno ai ragazzi di comprendere chiaramente cosa […]

Senato: depositata interrogazione per ratifica Convenzione Aja 1996

La Senatrice Annamaria Serafini ha depositato giovedì 8 luglio il testo di un’interrogazione in cui si chiede al Governo italiano di ratificare quanto prima possibile la Convezione de L’Aja del 1996. Annunciata anche dall’Onorevole Luisa Santolini (UDC) la volontà di impegnarsi in prima persona per sollecitare le istituzioni a prendere in esame gli strumenti di ratifica.

San Paolo: l’esperienza di Marcus

La prima settimana del mese di luglio la nostra equipe multidisciplinare ha incontrato Marcus (nome di fantasia), 23 anni, care-leaver della Associação Santa Terezinha. Marcus ha passato in istituto 7 anni, insieme ai suoi 7 fratelli ed è stato istituzionalizzato a causa dei genitori alcolizzati. Marcus prova riconoscenza nei confronti dell’istituto […]

Bolivia: il successo di Silver

Per quanto riguarda le attività di inserimento lavorativo, previste all’interno del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina” finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Fondazione Cariplo, questa settimana riportiamo il caso di Silver Laura. Il protagonista della storia è un […]

Perù: il primo lavoro di Johan

Johan, un simpatico ragazzo di 19 anni che è stato accolto presso l’Associazione Ciudad de los Niños di Lima, beneficiario del progetto “Famiglia e adolescenza: ricerca e costruzione di percorsi sostenibili di uscita dall’abbandono nella Regione Andina”, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Fondazione Cariplo, è appena stato assunto […]

Bulgaria: un sito per il progetto KID

All’interno del progetto KID (Radici, Identita’, Destinazione) implementato da AiBi Bulgaria da novembre 2009 e della durata di 14 mesi, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, e’ stato creato un sito internet. Il sito www.aibi-bulgaria.org, ad oggi disponibile solo in lingua bulgara, e’ uno strumento per i ragazzi in uscita dagli […]