Panthakù e CSI. Il gol più bello nel calcio a 5 è il rispetto

Nuove sfide in campo per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Principe di Piemonte insieme ad Ai.Bi. e al CSI.


In Italia sono migliaia le persone che si danno appuntamento per giocare assieme a calcio a 5, ma quanti di loro conoscono le sue origini?

Il calcio a 5 è una variante del ben più noto calcio a 11. Il cosiddetto “futbol de salon” nacque nel 1930 in Uruguay da un’idea del professore Juan Carlos Ceriani dell’Acm di Montevideo.

Questa disciplina ha riscosso una grande popolarità e attualmente è praticata in molti Paesi del mondo, inclusa l’Italia grazie al Centro Sportivo Italiano.
Gli alunni dell’istituto comprensivo Principe di Piemonte di Santa Maria Capua Vetere hanno avuto l’opportunità di praticare il calcio a 5, inserito tra le attività proposte nell’ambito del progetto contro la povertà educativa “Panthakù. Educare dappertutto” , promosso da Ai.Bi. e Con i Bambini.

Domenico D’Addio, coordinatore del progetto per il Csi di Caserta, ci ha spiegato i benefici del “futbol de salon”: “Questo sport consente di imparare il rispetto per le regole fin da piccoli; può anche rivelarsi un ottimo antidepressivo naturale e aiuta a curare i rapporti umani”.
Il prossimo appuntamento è a settembre insieme alla squadra “Panthakù CSI Caserta”.

Sostieni l’iniziativa di Ai.Bi. e segna un gol contro la povertà educativa.