Perché per l’adozione a distanza la quota mensile è di 50 euro, mentre per il sostegno a distanza è di 25?

Gentili operatori di Ai.Bi.,

ho dato uno sguardo ai vostri progetti di Adozione a Distanza e di Sostegno a Distanza. Avrei il desiderio di avviare un contributo a favore di uno o più bambini abbandonati che vivono in istituto. Ho visto che, a seconda della forma di sostegno scelta, l’importo della quota da versare è diversa. Vorrei capire come viene impiegata tale quota e quali sono le differenze nell’utilizzo di questa somma a seconda che si scelga l’adozione a distanza o il sostegno a distanza.

Grazie per la preziosa informazione.

Lucia

 

Ciao Lucia,

intanto grazie per la sensibilità e l’attenzione che rivolgi a questa meravigliosa forma di aiuto nei confronti di bambini che meno fortunati possono essere aiutati con un semplice gesto da parte tua e nostra.

Per rispondere alla tua domanda, puoi scegliere tra due tipi di sostegno continuativo a distanza: l’ adotta un bambino a distanza e il adotta un bambino a distanza

Con l’adozione a distanza avrai la possibilità di creare un rapporto personalizzato ed esclusivo con un bambino. Ciò vuol dire che sarai l’unico e il solo a sostenere quel bambino e con un contributo di 50 euro al mese provvederai a tutti i suoi bisogni (vitto, istruzione, assistenza medica, vestiti, giochi ecc.) testimoniati da un’ effettiva possibilità di comunicare con lui/lei, ricevendo foto e aggiornamenti sul suo percorso di crescita.

Subito dopo l’attivazione, ti invieremo via e-mail il kit del sostenitore con tutte le informazioni relative alla tua adozione a distanza (lettera di attivazione del sostegno, scheda di presentazione del bambino con una sua fotografia, opuscoli informativi) e ti saranno fornite le credenziali per accedere alla nostra esclusiva area riservata, una grande finestra on line da aprire ogni volta che lo desideri, per essere sempre aggiornata sul tuo bambino adottato a distanza, inoltre potrai consultare tutte le donazioni da te effettuate e scaricare le note di riepilogo utili ai fini delle detrazioni fiscali. Periodicamente riceverai via e-mail gli aggiornamenti sul tuo bambino e potremo restare sempre in contatto, per qualsiasi informazione di cui tu abbia bisogno, utilizzando la posta elettronica.

La seconda opzione consiste nel Sostegno a Distanza, con il quale non sosterrai specificatamente un bambino, ma un’intera comunità, partecipando alle attività progettuali di Ai.Bi. per i minori nei vari istituti nel mondo. Con un contributo di 25 euro mensili, potrai contribuire al sostegno di tutti i bambini presenti negli istituti.

Ai.Bi destinerà, con la massima trasparenza, l’80% dell’importo della quota mensile al bambino qualora si tratti di Adozione a Distanza o al centro, qualora si decida di intraprendere il Sostegno a Distanza; il restante 20% sarà una fondamentale quota utilizzata in Italia per le campagne di sensibilizzazione, facendo rientrare le spese operative di gestione.

Non esitare, dunque, a contattarci per ulteriori informazioni, saremo ben felici di rispondere alle tue domande! Puoi farlo scrivendoci all’indirizzo sad@aibi.it oppure chiamandoci al numero 02.98822372

Un caro saluto,

Ufficio Adozione e Sostegno a Distanza