Perché un’Adozione a Distanza di Ai.Bi. è di 50€ al mese e per altre ONG è meno ? 

Cara Ai.Bi.,

sono una nonna di quattro bellissimi bambini e vorrei poter aiutarne degli altri meno fortunati dei miei, abbandonati o costretti a vivere in difficilissime condizioni famigliari. Ho letto qualcosa sul sostegno a distanza che so essere un validissimo strumento per dare il mio, seppur piccolo, contributo. Ho letto sul vostro AiBinotizie che un’Adozione a Distanza richiede un contributo di 50 euro mensili; poiché sono a conoscenza che altre ONG chiedono contributi più bassi, mi potete spiegare qual è la differenza con la vostra Adozione a Distanza .

Grazie, Carmela

Carissima Carmela,

grazie per l’interesse dimostrato, fa sempre piacere quando nel proprio cammino si incontrano persone con la sua sensibilità.

La nostra Adozione a Distanza è una “presa in carico del bambino” da parte del sostenitore che entra in relazione diretta con il bambino, costruendo nel tempo una vera e propria relazione affettiva, e contribuisce, grazie a un sostegno continuativo, a cambiare il destino di un bambino che vive in istituto o in grave difficoltà familiare.

Con l’Adozione a Distanza il bambino o adolescente viene accompagnato attraverso un progetto di vita personalizzato volto sia a migliorare le sue condizioni di vita sia ad accompagnarlo verso il reinserimento in famiglia, che implica anche l’aiuto alla famiglia di origine.

Un Sostenitore a Distanza, infatti, sceglie di poter offrire il proprio impegno, piccolo ma continuativo, per assicurare un futuro a “l’altro suo figlio” lontano, permettendogli di andare a scuola, di mangiare, di curarsi quando è malato, di poter tornare o continuare a vivere in famiglia e, soprattutto, di riavere la propria infanzia perduta. Con la possibilità anche di conoscersi, di scambiarsi pensieri, sorrisi e – perché no? – anche qualche dolce lacrima di commozione.

Tra sostenitore e figlio a distanza c’è spesso uno scambio di lettere, di e-mail, di chiamate virtuali via skype ed è inoltre possibile organizzare un viaggio per andare a conoscere personalmente il bambino nel suo Paese di residenza. Non sono pochi infatti i nostri sostenitori che hanno trascorso una vacanza all’estero per conoscere il bambino sostenuto attraverso l’Adozione a Distanza.

Fattori sicuramente non meno importanti sono l’impegno che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro, in Italia e all’estero, e la trasparenza nella gestione delle donazioni che raccogliamo, con una pagina dedicata del nostro sito. Questo è il carattere speciale e affascinante dell’ Adozione a Distanza con Amici dei Bambini!

Speriamo di averla presto nella nostra grande famiglia!

Staff Sostegno a distanza Ai.Bi.