Perché vi accanite contro l’eterologa?

Buongiorno,

sinceramente non capisco il vostro accanimento nei confronti della fecondazione eterologa. Trovo assurda la vostra presa di posizione nei confronti degli sforzi i del Governo per superare il gap che ci separa dal resto dei Paesi europei. Sperimentiamo quotidianamente la farraginosità di un’amministrazione pubblica lentissima nei suoi processi decisionali: per una volta che la Conferenza delle Regioni ha approvato le Linee guida in materia di eterologa con una rapidità del tutto inedita, anziché complimentarsi, voi vi accanite e gridate allo scandalo. La vergogna vera è che migliaia di coppie dal 2004 non abbastanza ricche per permettersi viaggi all’estero, hanno visto ‘abortito’ per legge il loro diritto ad avere un figlio. E non è che quelli che la pensano diversamente da voi sono meno cattolici di voi, anzi!

Concetta

 

RITRATTO-MARCO-GRIFFINI2001Gentile Concetta,

credo che la questione vada  ribaltata. L’unico diritto fondamentale che dovrebbe impegnare i politici e la comunità internazionale è quello dei bambini, che in ogni parte del mondo hanno il sacrosanto diritto di avere una famiglia. A differenza degli adulti, i bambini abbandonati possono solo aspettare che i grandi comprendano il loro dramma e decidano di aprire loro le braccia. Lo scandalo, signora Concetta, non sono le coppie povere e sterili, sono i 168 milioni di bambini abbandonati. Lo scandalo è che le poche coppie che scelgono l’adozione devono passare attraverso una via crucis che mette a dura prova anche quelle più determinate. Lo scandalo è uno Stato che agisce a velocità diverse, per non si sa bene quali interessi. Perché il Governo Renzi non si impegna con la stessa solerzia dimostrata per l’eterologa anche a favore della legge sulle adozioni internazionali?

Un caro saluto,

Marco Griffini

Presidente di Ai.Bi – Amici dei Bambini