Pescara, quanto costano i minori in comunità educative!

pescaraComunità educative battono adozione e affido. Ma solo per i costi. Lo dimostra il caso di Pescara. Secondo i dati forniti dall’Assessore comunale alle politiche sociali Guido Cerolini, l’amministrazione della città adriatica ha stanziato un milione e 820mila euro a beneficio delle comunità di tipo residenziale per l’assistenza a 6 minori, a fronte dei soli 60mila destinati ai servizi di adozione e affido familiare con 17 coppie coinvolte. Cifre a cui vanno aggiunti altri 180mila euro per l’assistenza domiciliare dei minori.

In tutto ammonta a 6 milioni e mezzo di euro il finanziamento previsto dal Comune di Pescara per l’assistenza a famiglie, anziani, malati e disabili.  Lo stanziamento di fondi è stato stabilito dal Consiglio della Regione Abruzzo che ha approvato la proroga dell’efficacia delle disposizioni già previste dal Piano sociale regionale per il triennio 2011-2013, scaduto lo scorso 31 dicembre e di fatto rifinanziato.

 

A conti fatti, quindi, appare evidente che se si fosse deciso di investire maggiormente sull’affido familiare anziché sulle comunità educative, rivolgendosi a qualche associazione affidataria, si sarebbero ottenuti due vantaggi di non poco conto. Il primo: un evidente risparmio per le casse comunali. Il secondo, ma non certo per importanza: ne avrebbero tratto sicuro giovamento i minori, soprattutto in termini di relazione, una volta accolti in famiglia.

 

 

Fonte: il Centro