Pia e le sue coraggiose ragazze americane

prima_di_copertina200Se Elsa Morante, negli anni 20 del 900, cominciò poco più che bambina a scrivere filastrocche, favole, poesie e racconti brevi, oggi c’è chi ha fatto di meglio. E si tratta di un’amica di Ai.Bi. Si chiama Pia Iovane, ha solo 12 anni, è una figlia adottiva e ha debuttato nel mondo letterario con un vero e proprio romanzo.

“Coraggiose ragazze americane” è il titolo della prima esperienza da scrittrice della giovanissima autrice di Salerno, figlia di Giuseppe Iovane e Stefania Lombardi, tra i più affezionati Sostenitori a Distanza dei progetti di Amici dei Bambini. È da circa 15 anni, infatti, che il papà e la mamma adottivi di Pia supportano le attività di Ai.Bi.  in favore dell’infanzia abbandonata nel mondo.

E anche con l’”opera prima” della giovanissima autrice, la famiglia Iovane non ha dimenticato i bambini più vulnerabili e ciò che Ai.Bi. fa per loro. Il ricavato della vendita del romanzo di Pia sarà infatti interamente devoluto ad Amici dei Bambini.

“Coraggiose ragazze americane”, edito da Printart, è un “racconto avventuroso e divertente al tempo stesso – si legge nella quarta di copertina del libro –, che vi farà rivivere, passo dopo passo, la storia di quattro ragazze americane educate e sensibili”. Avendo perso il padre a causa di una terribile malattia, il vaiolo, le quattro giovani cresceranno secondo i saggi consigli della madre che si farà carico anche dell’educazione che suo marito avrebbe potuto dare alle bambine se non fosse stato strappato alla vita troppo presto.

Ben distante dall’atteggiarsi a ragazzina-fenomeno, la giovanissima Pia è un’adolescente come tutti gli altri, appassionata di sport, teatro e soprattutto lettura. “I miei romanzi preferiti sono quelli di avventura – dice – ma non riesco a sceglierne uno in particolare: ce ne sono tanti bellissimi”. Per il futuro, Pia sta valutando quale liceo frequentare, se il classico o lo scientifico. Ciò che è certo è che la sua carriera di scrittrice non si fermerà: in cantiere, infatti, c’è già un secondo romanzo, questa volta di genere fantasy.

“Coraggiose ragazze americane” ha visto la luce durante lo scorso anno scolastico, figlio proprio della passione per la lettura della sua autrice, che ha avuto dalla sua insegnante di Lettere il primo e fondamentale incoraggiamento a dare alle stampe la sua opera. Con la pubblicazione, poi, i genitori di Pia hanno fatto un doppio regalo: alla loro figlia adottiva e ai bambini abbandonati di tutto il mondo.