Più di 400 migranti soccorsi nel week end tra Lampedusa e Gallipoli

sbarcoÈ stato un week end di sbarchi quello appena terminato sulle coste di Lampedusa. Ieri la fregata Zeffiro ha soccorso, su segnalazione di un elicottero della nave anfibia San Marco, un’imbarcazione con a bordo circa 200 migranti privi di qualsiasi dotazione di sicurezza. Le operazioni di salvataggio, iniziate a 90 miglia dalla riva, sono proseguite per tutto il pomeriggio e la serata di ieri.

Sabato la San Marco, che guida le operazioni del dispositivo “Mare Nostrum”, aveva invece tratto in salvo altre 236 persone a sud di Lampedusa. Tra loro anche 39 minori e 30 donne, di cui 2 in stato interessante. Tutti i migranti sono stati trovati in buone condizioni di salute e trasbordati sul pattugliatore Libra che li ha trasferiti nel porto di Augusta. Si tratta di immigrati nordafricani – provenienti da Senegal, Gambia, Guinea, Ghana e Costa d’Avorio – e mediorientali, giunti da Palestina e Siria.

Nella giornata di ieri, 12 migranti hanno tentato di raggiungere in barca a vela le coste del Salento. I 7 siriani e 5 pachistani, tra cui una donna in di 23 anni in gravidanza, sono stati soccorsi dalla Guardia Costiera al largo di Gallipoli. L’allarme era arrivato dalla centrale operativa del Comando generale delle Capitanerie di Porto della Guardia Costiera greca, dopo che dal barcone era arrivata una telefonata dei migranti stessi.

 

Fonti: Ansa, L’Occidentale, Rai News