All’aeroporto la polizia di frontiera controlla i documenti adottivi?

Cara Ai.Bi.

Vi scriviamo perché parlando con degli amici da poco tornati dalla Cina con il loro piccolino, è venuto fuori che alla frontiera in Italia la polizia gli ha controllato tutti i documenti e i bagagli facendogli perdere due ore di tempo ( e quindi anche la coincidenza del volo interno). E’ vero?  Dobbiamo prepararci a questo tipo di controllo?

Due genitori con le valige pronte in attesa di partire per l’incontro più atteso di tutta una vita!

Viviana e Marco

Carissimi Viviana e Marco,

innanzitutto grazie per questa vostra mail e per darci l’opportunità per ritornare su una questione che sembrerebbe di poco conto ma non lo è!

Negli incontri di pre – partenza consigliamo sempre a tutte le coppie che accompagniamo di viaggiare con tutti i documenti relativi l’adozione nel bagaglio a mano per poter essere in grado di poterli esibire ai controlli senza perdersi tra le tante, troppe valige, presi dall’ansia di non trovare e cercando di ricordarsi dove sono stati riposti – magari proprio in fondo, in fondo, alla valigia per il timore di perderli inavvertitamente mentre s’infila l’ultima maglietta o si tira fuori il giochino senza il quale non riesce proprio a prendere sonno.

Non sarà il caso dei vostri amici ma per essere sicuri di avere tutto a porta di mano in caso di controllo tenete i documenti con voi.

Sappiate che questo tipo di controlli non sono una prassi, ma è nelle possibilità della polizia di frontiera fare controlli random – così come sarà capitato ai vostri amici.  L’attività di polizia di frontiera ha la finalità specifica di garantire l’osservanza delle norme di diritto pubblico internazionale, delle convenzioni in vigore, delle normative europee, nonché delle leggi italiane sul transito di persone e cose: un controllo tipicamente ‘amministrativo’ legato alle attività di prevenzione e di pubblica sicurezza. Non c’è un obbligo di controllo da parte della polizia di frontiera né un dovere della famiglie a recarsi presso gli uffici della polizia ma, laddove richiesto, è necessario esibire tutta la documentazione relativa alla procedura adottiva.

Dunque, l’unica cosa che dovete tenere a mente è quella di riporre tutti i documenti in maniera ordinata nel vostro bagaglio a mano … tutto qua!

Un cordiale saluto e buon viaggio verso vostro figlio!