Possiamo unirci alle famiglie di Ai.Bi. per partecipare al Family Day?

Buongiorno Ai.Bi.!

Sono molto colpita dall’attenzione mediatica che in questo periodo viene riservata alla causa delle unioni civili e al desiderio di queste persone di adottare un bambino. Per quanto non abbia nulla contro il riconoscimento di alcuni diritti alle coppie non sposate, comprese quelle omosessuali, proprio non riesco a concepire l’idea di un bambino cresciuto da qualcuno che non sia una famiglia. Ritengo quindi fare sentire forte la voce di chi vuole difendere questo diritto dei bambini.

Io sono una mamma adottiva e, d’accordo con mio marito e i miei figli, vorrei partecipare al Family Day. Però abbiamo adottato con un ente piccolo che non ha la possibilità di organizzare le sue famiglie adottive per andare a Roma il 30 gennaio. Possiamo aderire alla manifestazione rivolgendoci ai vostri gruppi familiari?

Grazie in  ogni caso,

Elena

 

MACCHINA-DA-SCRIVERE11Cara Elena,

come Ai.Bi. riteniamo che tutte le famiglie accomunate dall’esperienza dell’accoglienza – adottiva o affidataria – possano fare parte di un’unica grande realtà, al di là dell’ente che le ha aiutate ad accogliere i loro bambini, soprattutto quando si tratta di sostenere una causa così importante come la difesa dei diritti dei minori. La vostra famiglia, quindi, è la benvenuta nella nostra comunità.

Tutti i nostri Gruppi Famiglie Locali regionali si stanno organizzando in questi giorni per recarsi a Roma in occasione del Family Day di sabato 30 gennaio. Alcuni di quelli più numerosi raggiungeranno la Capitale in pullman, altri invece si muoveranno in treno. Le famiglie che fanno parte dei gruppi regionali un po’ meno numerosi o meno concentrati sul territorio si organizzeranno autonomamente oppure condivideranno l’esperienza del viaggio con altre associazioni che, come la nostra, hanno deciso di essere presenti a questa grande manifestazione in difesa della famiglia.

Per potervi unire a uno dei nostri gruppi familiari, vi consigliamo di contattare telefonicamente o via e-mail la sede Ai.Bi. più vicina a casa vostra, prendendo accordi con il nostro coordinatore regionale di competenza che vi potrà fornire tutte le informazioni relative agli orari, i punti di incontro e le modalità di andata e ritorno per Roma.

Il Family Day avrà inizio alle ore 14, ma i partecipanti inizieranno ad affluire al Circo Massimo dalle ore 12. Ricordiamo che il Family Day è un evento che si auto-finanzia, data la natura apartitica del comitato organizzatore “Difendiamo i nostri figli” che non riceve sovvenzioni o finanziamenti da alcuno.

Vi aspettiamo!

 

Ufficio Stampa di Ai.Bi.