Progetto Cei: un database per contare le casas hogares

IMG_0653 100Dopo la settimana di formazione intensiva a 360 gradi sulla tematica dell’abbandono, accoglienza famigliare e adozione, i nostri  quattro operatori dell’accoglienza del progetto co-finanziato CEI ´´ Quien acoge uno de estos niños…´´ sono giá all’opera.

In particolare, in questi giorni, si sta procedendo alla creazione di  quattro data-base, uno per ogni Diocesi coinvolta, che possano contribuire a chiarire il numero di Centros de Atención Residencial presenti in ogni Diocesi. In Perú, infatti, solo pochi istituti possono contare con l’accreditamento presso il MIMP-Ministero delle Donne e Popolazioni Vulnerabili.

La maggior parte degli istituti sono invece piccole realtá, spesso gestite da congregazioni religiose, che formano un panorama ´´parallelo´´, del quale poco si conosce e che per questo é difficile ´´raggiungere´´. Nell’ambito di un progetto di promozione dell’accoglienza famigliare destinato non solo alle famiglie ma anche ai direttori e personale degli istituti, abbiamo quindi ritenuto opportuno iniziare col chiarire dove, quanti e che tipo di casas hogares sono presenti sul territorio di progetto, in modo da poterli poi coinvolgere come beneficiari dello stesso.