Quando verrà il tempo di adottare un bambino?

Proseguono le meditazioni sulla spiritualità dell’adozione, questa volta scritte dalla coppia Grazia e Massimo Ranuzzi. In vista del rosario del primo sabato del mese, il 1° dicembre, le famiglie affidatarie e adottive del movimento La Pietra Scartata si confrontano sulla necessità di usare con fede i loro talenti per rinnovare l’impegno dell’accoglienza. Seguono le intenzioni di preghiera per il Rosario per i bambini abbandonati.

Presto Qualcuno busserà alla porta


Dal Vangelo secondo Luca (21, 34-36)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire davanti al Figlio dell’uomo».

Commento

Vegliare significa non stare indifferenti oltre la propria porta chiusa, ma stare attenti e aspettare che giunga e bussi la persona attesa, così da aprirgli la propria casa senza tardare.

Prima o poi questo Qualcuno verrà, busserà e allora sarà salvezza.

Questa è una verità che noi famiglie adottive e affidatarie abbiamo sperimentato sin dalla nostra prima accoglienza e da allora abbiamo sentito la necessità di continuare a vegliare e pregare affinché questa salvezza si realizzasse per milioni di bambini abbandonati e per le moltissime coppie che li desiderano e sono disponibili ad accoglierli.

Allora è tempo di desiderare, è tempo di trasformare in realtà i sogni del cuore scritti dentro di noi da Dio con l’inchiostro dell’amore, per sconfiggere la rassegnazione passiva e la trappola del figlio preteso ad ogni costo.

Preghiamo:

Nel primo mistero preghiamo per tutti i bambini istituzionalizzati perché una famiglia bussi quanto prima alle porte dell’istituto per accoglierli come figli;

Nel secondo mistero preghiamo per tutti i bambini in affido perché al più presto possano ritornare ad essere figli;

Nel terzo mistero preghiamo per tutti i bambini che subiscono abusi dentro le mura domestiche perché finisca presto il loro calvario;

Nel quarto mistero preghiamo per le coppie in attesa perché si facciano trovare pronte quando loro figlio busserà alla porta;

Nel quinto mistero preghiamo per tutti coloro che hanno un ruolo di responsabilità perché favoriscano l’accoglienza di un bambino abbandonato senza perdere tempo.