Rapporto Onu: nel mondo lavorano 168 milioni di minori

boliviabambino200È enorme il numero dei bambini che lavorano nel mondo: 168 milioni. Di cui 22mila ogni anno muoiono per incidenti sul lavoro. Questi i temi dell’articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato sul sito web di Radio Vaticana giovedì 8 gennaio 2015.

 

Attualmente in tutto il mondo lavorano 168 milioni di minori. Tra questi 115 milioni tra i 5 e i 17 anni di età sono impegnati in lavori considerati ad alto rischio, come minatori, agricoltori, muratori, lavoratori domestici e nei bar.

22mila bambini muoiono per incidenti sul lavoro
Secondo una nota dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Oil), ripresa dall’Agenzia Fides, ogni anno muoiono in tutto il mondo 22 mila bambini e bambine a causa di incidenti sul lavoro, mentre non si conosce il numero di quanti rimangono feriti o si ammalano a causa del lavoro che svolgono. La mancanza di misure di sicurezza e sanitarie porta spesso ad un numero maggiore di incidenti, mortali e no, a disabilità permanenti, cattiva salute, danni psicologici, comportamentali ed emotivi.

Lo sfruttamento nel settore agricolo
L’organismo internazionale, con sede centrale a Ginevra, segnala che il fenomeno è diffuso sia nei Paesi industrializzati sia in quelli in via di sviluppo e, spesso, i piccoli iniziano a svolgere lavori pericolosi in una fascia di età molto prematura. Il settore agricolo continua ad essere quello dove vengono sfruttati in maggior numero i minori: sono 98 milioni in tutto il mondo, il 59%. Nel campo dei servizi sono 54 milioni e nell’industria 12 milioni.