RDC: prima riunione del Comitato di coordinamento

Si è tenuta mercoledì 15 dicembre la prima riunione del comitato di coordinamento. Questo è un organo che raggruppa tutti i rappresentanti dei centri con la quale opera AiBi, gli esponenti del comune e di REJEER, un’importante rete di associazioni locali che si occupa di bambini di strada.

Durante la riunione sono state analizzate le diverse attività svolte durante l’anno. Sono emersi molti elementi positivi quali il lavoro svolto dalla psicologa all’interno dei gruppi di mutuo aiuto ed i laboratori teatrali. Queste due attività sono state molto utili perché hanno dato la possibilità ai bambini di giovare di una terapia alternativa e non invasiva per il superamento dei traumi subito. In particolare, grazie ai laboratori teatrali, hanno avuto anche la possibilità di trascorrere momenti di serenità e di aggregazione.

La riunione ha affrontato anche le difficoltà avute durante l’anno. In particolare è emerso come problema principale quello della salute fisica dei bambini. La dott.sa che collabora con AiBi, ha diagnosticato diversi casi critici legati soprattutto ad un alimentazione non corretta. Per evitare il protrarsi di prassi negative, è stato proposto migliorare la formazione degli operatori dei centri sia nella gestione della quotidianità dei centri, sia nella gestione di casi di malattia.

La riunione si è conclusa con i ringraziamenti reciproci e con l’auspicio di avviare nuove e soddisfacenti collaborazioni l’anno prossimo.