RDC: Progetto SMS solidale 2010

In Repubblica Democratica del Congo, AiBi sta portando avanti un progetto pilota molto impegnativo e lungimirante: l’apertura di due antenne presso due comuni della citta’ per la registrazione allo stato civile dei bambini e giovani congolesi non ancora in possesso di un certificato di nascita e di un documento di riconoscimento.

In questo paese infatti, se la nascita di un minore non viene registrata nei primi 90 giorni dalla sua nascita, la famiglia e’ successivamente costretta a coprire costi molto alti per ricevere il certificato di nascita, costi a cui spesso e’ difficile far fronte. La percentuale di minori non registrati alla nascita e’ altissima e le cause si possono trovare in un mix di poverta’, difficolta’ dei movimenti sul territorio, ignoranza riguardo leggi e diritti, inadeguatezza dei servizi del sistema sanitario locale.

In questa situazione, i minori abbandonati sono quelli a farne le spese maggiori perche’ spesso non hanno un certificato di nascita e nessuno che possa coprire le spese per la loro registrazione allo stato civile. Senza una identita’ riconosciuta la loro vita adulta sara’ ancora piu’ difficile da affrontare.

Per questo ci proponiamo di registrare i minori dei centri di accoglienza nostri partner e successivamente degli altri centri presenti nei due comuni che il progetto pilota coprira’. Per fare questo abbiamo creato un gruppo di coordinamento formato da rappresentanti dei Ministeri di Giustizia, Genere e Famiglia, Interno, Sanita’ e Assistenza Sociale. Tutti uniti per creare un sistema che favorisca la registrazione dei minori abbandonati e della comunita’ senza costi per i centri d’accoglienza e per le famiglie. Questo per adesso e’ un progetto pilota in partenza su due comuni, ci impegneremo perche’ abbia successo e per trovare la giusta intesa tra i vari ministeri al fine di garantire una identita’ a sempre piu’ bambini in RDC