RDC: un riparo contro la pioggia al Centro Mheed

Qui a Kinshasa ci troviamo nel pieno della stagione secca, il che significa che per circa 4 mesi all’anno (da metà maggio a metà settembre) il cielo non versa più nemmeno una goccia di pioggia.

Paradossalmente, questo è il periodo più fertile dell’anno perchè non ci sono più i tremendi acquazzoni tropicali che spesso si riversano sul Paese nei mesi restanti e perchè i numerosi ruscelli che lo attraversano perdono solo un po’ della loro portata d’acqua, consentendo così ai contadini di irrigare in maniera equilibrata le proprie coltivazioni.

Per il Centro Mheed, che possiede circa 3 ettari di orti, questo è un periodo positivo anche per quanto riguarda la preparazione dei pasti dei bambini che accoglie. Infatti, il centro è sprovvisto di una cucina al chiuso dove poter preparare il cibo e, nei momenti di pioggia, le signore incaricate di questa attività non possono fare altro che attendere che spiova, obbligando di conseguenza tutti i bambini a pazientare.

Giusto ieri, però, ci siamo recati al centro con il nostro ingegnere di riferimento e abbiamo iniziato lo studio per la costruzione di un piccolo riparo dove le operatrici del centro potranno cucinare anche in caso di pioggia. Il progetto iniziale prevede la costruzione di 4 colonne portanti, unite da una cintura in cemento armato alla sommità, sulla quale poggerà un tetto in lamiera. Questo piccolo intervento verrà fatto in modo tale che, quando ci saranno ulteriori risorse, si potrà continuare quest’opera completandola con fondazioni e mattoni per le pareti che si appoggeranno alle colonne erette in precedenza. In questo modo, quello che prima era un riparo di prima necessità, diventerà una vera e propria casetta che il centro potrà utilizzare come cucina e come magazzino.

Se non ci saranno imprevisti, contiamo di erigere questo riparo entro settembre, così da anticipare il ritorno delle piogge e da permettere ai bambini di mangiare nei momenti previsti.