Roma. Conferenza in Senato. Di Biagio (Ap): “Colmare la distanza fra potenziali genitori e mondo della adozione internazionale”

di-biagio4Il mondo della politica chiede aiuto alla società civile per trovare la giusta strada affinché il “fiore all’occhiello” del nostro Paese non appassisca definitivamente. Con questo intento si svolgerà la conferenza “Adozioni internazionali: quale riforma?”, in programma a Roma, mercoledì 8 luglio alle ore 12, presso la sala Istituto Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, in via Capranica 72. A organizzarla è il senatore di Area Popolare Aldo Di Biagio che aprirà i lavori insieme alla sua collega Rosetta Enza Blundo del Movimento 5 Stelle.

Maggioranza e opposizione sono quindi entrambe convinte che la politica italiana debba collaborare con i diversi attori del mondo delle adozioni per cercare di arginare la profonda crisi che in questi ultimi anni sta colpendo l’accoglienza adottiva, in termini sia di minori stranieri adottati che di sfiducia da parte delle famiglie. Nel corso della conferenza, infatti, interverranno e si confronteranno rappresentanti delle istituzioni, degli enti autorizzati e delle famiglie. Per le istituzioni sono previsti gli interventi della presidente del Tribunale dei Minori di Roma Melita Cavallo e del consigliere della Regione Lazio Daniela Bianchi. Spazio poi ai vertici di 3 dei più importanti enti autorizzati italiani: Marco GriffiniAnnamaria Colella e Gianfranco Arnoletti, presidenti rispettivamente di Amici dei Bambini, Arai e Cifa, oltre a Pietro Ardizzi, portavoce del coordinamento di enti “Oltre l’adozione”. Fondamentale anche il contributo delle famiglie, per l’occasione rappresentate dai delegati delle proprie associazioni: Monya Ferrittiper il Care (Coordinamento delle famiglie adottive e affidatarie in rete), Francesco Belletti del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari e Anna Guerrieri di “Genitori si diventa”.

All’evento sono state invitate anche il ministro per le Riforme Istituzionali Maria Elena Boschi e la presidente della Commissione Adozioni Internazionali Silvia Della Monica.

La partecipazione trasversale alla conferenza romana dimostra la “condivisa volontà di creare una cornice istituzionale a un tema complesso e delicato, che merita di essere oggetto di celeri revisioni e rettifiche, come scrive Di Biagio. Il quale auspica che il convegno si traduca in un’opportunità “per gettare un riflettore su quanto non sta funzionando, sottolineando gli errori del sistema, ma anche le sue potenzialità, partendo dagli eventi negativi che la recente attualità ha messo in luce sul versante internazionale, per colmare quella distanza tra cittadini, potenziali genitori e mondo dell’adozione che i recenti dati stanno confermando”. È sempre più urgente quindi riformare la disciplina ed evidenziare le falle del sistema. A cominciare da una riforma del settore, come quella contenuta nella proposta di modifica alla legge 184/1983 depositata dallo stesso Di Biagio. È proprio in questo quadro che il senatore di Area Popolare, rivolgendosi ai partecipanti alla conferenza dell’8 luglio, li invita a fornire tutti i possibili suggerimenti sulla base della loro esperienza.