Roma. Iori (responsabile nazionale Pd infanzia): “Più risorse per l’infanzia: i bambini sono un patrimonio inestimabile per il nostro Paese”

vanna iori“La spesa italiana per la protezione sociale è superiore di un punto percentuale alla media europea, ma a differenza degli altri Paesi la ripartizione per fasce d’età è squilibrata verso le pensioni, che assorbono i 2/3 degli investimenti: siamo al primo posto per la spesa destinata agli anziani, ma solo al 18esimo per quella relativa ai minori e alla famiglie”. Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e referente nazionale del partito per l’infanzia, Vanna Iori.

La povertà minorile, che in Italia si declina sotto diverse sfaccettature, da quella economica a quella educativa, va fronteggiata anche con un potenziamento degli investimenti: basti pensare che la spesa per la scuola dell’infanzia nel nostro Paese è pari all’1,5% del Pil, a differenza di Danimarca (3,9%) e Slovenia (2,3%)”.

Lunedì  23 marzo, presso la sede del Pd del Nazareno, a partire dalle 14, con Micaela Campana, responsabile Welfare, Terzo settore, Diritti e Immigrazione PD, si è svolto un incontro dedicato al tema: “Le povertà minorili: come superare l’emergenza”

Le politiche per l’infanzia nel nostro Paese – continua – necessitano di un piano straordinario in grado di mettere a sistema le tante esperienze positive che oggi rischiano di non essere totalmente efficaci perché disgiunte l’una dall’altra: è perciò fondamentale mettere in campo una collaborazione orizzontale tra i vari servizi e, allo stesso tempo, serve una sinergia verticale, dai Comuni fino all’Unione europea”

Per la responsabile nazionale del Pd per l’infanzia “I minori costituiscono un patrimonio inestimabile per il nostro Paese: fronteggiare le emergenze e individuare soluzioni adeguate è una missione che tutti dobbiamo sentire in modo forte e senza tentennamenti”.

Fonte:www.partitodemocratico.it