Roma, le famiglie di Ai.Bi. in piazza San Pietro per la veglia di preghiera con Papa Francesco

piazza san pietroSaranno le famiglie con la loro preghiera a invocare lo Spirito Santo sui Padri Sinodali che da domenica 4 ottobre saranno chiamati a confrontarsi sul futuro cristiano della cellula fondamentale della nostra società: la famiglia stessa. Alla vigilia dell’apertura dei lavori della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, una piazza San Pietro gremita rivolgerà il proprio pensiero agli alti rappresentanti della Chiesa cattolica che, dal giorno successivo e fino al 4 ottobre, avranno il difficile compito di “osare vie inesplorate per un nuovo annuncio del Vangelo del matrimonio in questa epoca”, come ha scritto don Paolo Gentili, direttore nazionale dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Conferenza Episcopale Italiana. Lo faranno insieme a Papa Francesco che nella serata di sabato sarà anche lui in piazza San Pietro per guidare, con le sue indicazioni paterne, la preghiera dei fedeli riuniti per invocare una luce speciale nel cuore dei vescovi.

Tra i gruppi familiari presenti, ci sarà anche una nutrita rappresentanza delle famiglie adottive e affidatarie di Ai.Bi. Amici dei Bambini e della comunità “La Pietra Scartata”, giunte da tutta Italia appositamente per questa veglia di preghiera con il Pontefice. Tutti – mamme, papà, figli, nonni – reggeranno una fiaccola accesa, mentre la Parola di Dio e il Magistero del Papa introdurranno i presenti nello spirito del Sinodo sulla famiglia. Tra le varie delegazioni dei Gruppi Famiglie Locali di Ai.Bi. e “La Pietra Scartata”, segnaliamo in particolare la presenza di quello costituitasi a Onna, in provincia de L’Aquila, dopo il terremoto che sconvolse il capoluogo abruzzese il 6 aprile 2009.

Un pomeriggio dal significato profondo per ogni famiglia cristiana che inizierà intorno alle ore 16 con l’ingresso in piazza San Pietro. Circa un’ora dopo, i canti introdurranno le testimonianze dei rappresentanti di alcune belle realtà ecclesiali, segno della vivacità dello Spirito. Alle 18 comincerà la preghiera, durante la quale, invocando Maria Regina della Famiglia, i presenti si uniranno alle tante famiglie che seguiranno questo straordinario evento da casa e alle varie comunità ecclesiali riunite in ogni angolo del mondo, come tante piccole chiese domestiche.

L’invito a ritrovarsi o a seguire da casa la veglia di preghiera è stato già accolto con entusiasmo da molte famiglie di Ai.Bi. e de “La Pietra Scartata” che, grazie anche alla diretta dell’evento su Tv2000, potranno essere spiritualmente presenti con i fedeli presenti in piazza San Pietro. Il Gruppo Famiglie Locali del Piemonte, per esempio, ha aderito al momento di spiritualità proposto dalla Diocesi di Torino:  in particolare le famiglie parteciperanno alla Veglia di Preghiera che si terrà  presso la chiesa del Santo Volto in Via Borgaro 1 alle ore 21.00.