Russia – Usa : Il Cremlino s’addolcisce, adozioni fino al 2014

russiaUna notizia che porta ancora a sperare.

Il portavoce moscovita Dmirti S. Peskov ha dichiarato pochi giorni fa all’agenzia stampa Ria Novosti che l’accordo sulle adozioni con gli Stati Uniti rimarrà valido fino al 2014 e che alcune delle pratiche per le adozioni già in itinere potranno andare avanti, permettendo così ai bambini che hanno già avuto contatti con le famiglie adottive statunitensi di lasciare comunque la Russia.

Non saranno però permesse nuove adozioni e sarà concesso di completare solo quelle già passate nei tribunali russi prima del divieto.

Dichiara Peskov: Nei casi in cui alcuni procedimenti giudiziari non sono stati completati, verrà applicato il divieto assoluto sulle adozioni da parte di genitori statunitensi”. “L’accordo non è un meccanismo che obbliga la Russia a dare i propri bambini in adozione. Essa disciplina il regime per i nostri figli lì, il meccanismo di controllo. “Per quanto riguarda coloro che non sono riusciti a partire anche se tutte le formalità sono state espletate e,  se ci sono alcuni abusi locali, naturalmente prenderemo in considerazione questi casi”, ha concluso Peskov.

La legge che vieta agli americani di adottare bambini russi, è stata firmata a Dicembre dal presidente Vladimir Putin, dopo un’approvazione del Parlamento a maggioranza, in risposta a una nuova legge degli Stati Uniti che prende di mira i russi accusati di abusi di diritti umani.

“Siamo molto fiduciosi sulla possibilità di completare i casi di adozione iniziati prima che la legge fosse approvata”, ha dichiarato Victoria Nuland portavoce del Dipartimento di Stato americano.

Intanto, il 13 Gennaio, migliaia di persone hanno marciato per le strade di Mosca per protestare contro la nuova legge. I manifestanti portavano poster di Putin e gridavano ‘Vergogna’. ‘I deputati vadano negli orfanotrofi, Putin in una casa di cura per anziani’, si leggeva su un cartello.