SAD: sono oltre 2 milioni gli italiani che sostengono un bambino a distanza

Il ForumSad in questi giorni ha presentato i dati relativi alle associazioni aderenti alla sua rete: sono oltre 2 milioni gli italiani che sostengono un bambino a distanza, 360 milioni di euro la somma annuale destinata a progetti SaD e oltre 110 i Paesi del Mondo in cui si sviluppano progetti italiani.

Solo nel Lazio, secondo il dato fotografato dall’Anagrafe del Sostegno a Distanza, promossa dalla Regione e realizzata dall’Osservatorio Romano sulle Azioni contro la Povertà dell’Università di RomaTre con ForumSaD, ci sono 200.000 sostenitori, l’80% concentrati nella Capitale, 210 organizzazioni che fanno SaD e 2.100 operatori di cui 1.700 volontari. In Lombardia i numeri sono ancora più alti.

Il SaD rappresenta una forma virtuosa d’aiuto verso i Paesi più poveri del mondo, in grado di offrire ai bambini la possibilità di studiare e di ricevere le cure sanitarie, quindi, gli strumenti per immaginare una prospettiva di vita diversa. Con una sorta di “effetto domino” il sostegno al bambino diventa anche un supporto alla comunità.

Il SAD è un’esperienza importante anche per gli italiani; sia per i sostenitori, che con quest’azione provano le emozioni e la gioia di un autentico gesto di solidarietà, ma soprattutto per le tante persone che lavorano in questo settore.

Amici dei Bambini aderisce alle “Linee Guida per il Sostegno a Distanza di minori e giovani” emanate dall’Agenzia per le Onlus. Opera nel rispetto dei principi indicati nelle Linee Guida, garantendo ai sostenitori ed ai beneficiari trasparenza e qualità nei progetti, informazioni chiare e complete sul contributo versato a sostegno dei bambini e delle loro comunità di appartenenza.

Scopri le diverse forme di sostegno a distanza di Ai.Bi. Clicca qui.