Salerno, la pallanuoto si fa sponsor dell’accoglienza: la Rari Nantes del presidente Gallozzi al fianco di Ai.Bi.

Presentazione RNAnche per la stagione 2015-2016 lo sport e l’accoglienza faranno gol insieme. Per il secondo anno di fila la Rari Nantes Salerno, storica società di pallanuoto della città campana, sosterrà  Amici dei Bambini e i suoi progetti a favore dell’infanzia abbandonata e delle famiglie accoglienti.

La presentazione ufficiale della formazione che disputerà il campionato di serie A2 si è svolta martedì 17 novembre al centro Marina d’Arechi Sport Village di Salerno. Nell’occasione, il presidente della Rari Nantes ha confermato l’impegno della sua società al fianco di Ai.Bi. Una scelta non casuale. Il patròn del sodalizio salernitano, infatti, è Enrico Gallozzi, padre adottivo di un ragazzo brasiliano e di una bambina cinese, entrambi accolti proprio con Amici dei Bambini. “Si rinnova la volontà di rilanciare le attività della Rari Nantes Nuoto Salerno – ha detto Gallozzi, che è anche papà biologico di altri 3 figlirimanendo ben ancorati ai nostri valori di fondo che individuano nella pratica sportiva un elemento di aggregazione e di inclusione sociale. Non abbiamo dimenticato la nostra ‘propensione’ all’impegno nel sociale – ha sottolineato il presidente – rinnovando anche quest’anno le iniziative a sostegno di Ai.Bi.”

In occasione di tutte le partite interne della Rari Nantes, i giocatori e lo staff tecnico faranno il loro ingresso nella struttura che ospiterà gli incontri indossando le magliette di Amici dei Bambini. Lo scopo è quello di sensibilizzare il pubblico sui temi dell’abbandono e dell’accoglienza e di realizzare una raccolta fondi a favore dei progetti di Ai.Bi. In particolare quello del centro servizi alla famiglia “Pan di Zucchero” di Salerno che si occupa di sostenere e accompagnare le famiglie adottive, affidatarie e biologiche e di promuovere le attività di un laboratorio ludico-educativo per minori dai 4 ai 12 anni.

La Rari Nantes Salerno, sponsorizzata per la stagione 2015-2016 dalla società Campolongo Hospital, coinvolge da sempre genitori, amici e appassionati di sport, animata da uno spirito sportivo genuino ed entusiasta. È proprio in questo contesto che si inquadra il sostegno che la Rari Nantes offrirà ad Ai.Bi., nelle 11 partite casalinghe che la squadra disputerà dal 21 novembre al 21 maggio. “Il nostro auspicio – ha detto ancora Gallozzi – è che questa visione dello sport coinvolga un numero ancora più ampio di appassionati intenzionati ad avvicinarsi alla nostra realtà”.

La società giallorossa, del resto, ha una lunga tradizione di formazione sportiva dei giovanissimi. Tra gli atleti della prima squadra, infatti, il più “anziano” ha solo 27 anni e il più giovane soltanto 14. E conta tra i suoi campioni anche un ragazzo adottato, Daniel Alfonso Gallozzi.

 

Fonte: Salerno Notizie