San Paolo: Solidarietá italiana in azione – alleanza, incontro e prospettive in Brasile

Ai.Bi. ha partecipato, nella giornata di mercoledí 14 marzo all’incontro “Solidarietá Italiana in azione: alleanza, incontro e prospettive in Brasile”, organizzato all’interno del Momento Italia-Brasile, dalle ACLI San Paolo e l’istituto Norberto Bobbio con il patrocinio del GEI – Gruppo Esponenti Italiani

All’incontro, realizzato nella cittá di San Paolo, erano presenti circa un centinaio di persone che rappresentavano ONG legate a vario titolo all’Italia, che lavorano negli stati di Alagoas, Bahia, Ceará, Maranhão, Minas Gerais, Pernambuco, Rio de Janeiro, Rondonia, São Paulo e Santa Catarina.

É stato un incontro molto interessante perché ha dato la possibilitá di conoscere altre realtá che realizzano importanti progetti nell’ambito della cooperazione internazionale e di far conoscere i nostri interventi.

Durante l’evento sono intervenute varie autoritá brasiliane e italiane che hanno sottolineato l’importanza storica dell’unione e della collaborazione tra Italia e Brasile.

Dopo gli interventi delle autoritá é stato ricordato il cammino percorso dal progetto Solidarietá Italiana, nato nel 2005 quando ACLI San Paolo ha censito tutte le ONG italiane che lavoravano all’epoca nello stato di San Paolo, pubblicando poi un libro in cui venivano presentate tutte le ONG.

Nel 2010 il progetto é stato ripreso con l’obiettivo di fare un censimento di tutte le ONG italiane che operano in Brasile, fino ad ora sono state censite 350 organizzazioni che sono state inserite nel site www.solidarietaitaliana.org.br che é ora attivo e consultabile.

L’obiettivo é che il site possa servire come spazio di interazione tra le associazioni che lavorano in Brasile e hanno relazioni con l’Italia, in modo da poter scambiare esperienze tra loro e realizzare una funzione di assistenza e supporto, oltre a servire da canale di comunicazione diretto con la societá civile interessata.

Le associazioni censite sono ora chiamate e aggiornare e arricchire i contenuti del site in modo da promuovere un contatto permanente con gli utenti dello stesso per mostare i successi raggiunti e le problematiche incontrate e aumentare la visibilitá dei progetti.

A tutte le ONG presenti é stato inoltre consegnato un certificato ringraziando l’impegno per lo sviluppo della solidarietá, quale mezzo di esercizio della cittadinanza attiva.

Ringraziamo gli organizzatori per l’invito e per l’iniziativa che sicuramente colma una lacuna che esistiva in merito alla possibilitá di avere uno spazio di dialogo, confronto e supporto mutuo tra le tante realtá italiane che operano nell’ambito sociale in Brasile.