Quando si torna a scuola? Il Calendario scolastico 2025/26

Inizio lezioni, chiusura, vacanze di Natale e Pasqua, ponti e festività nazionali. Tutte le date da segnare per il prossimo anno scolastico

Le vacanze, per tante famiglie devono ancora cominciare, ma già è stato ufficialmente definito il calendario scolastico per l’anno 2025/26. Come di consueto, la prima campanella suonerà in anticipo nella Provincia autonoma di Bolzano, dove le lezioni riprenderanno già l’8 settembre 2025. A seguire, il 10 settembre, torneranno in aula anche gli studenti di PiemonteVenetoValle d’Aosta e della Provincia autonoma di Trento.
Nella maggior parte delle altre regioni l’inizio dell’anno scolastico è fissato tra il 12 e il 16 settembre. Tra queste, la Lombardia inizierà il 12 settembre, mentre il Friuli Venezia Giulia ripartirà l’11. Le regioni del Centro e Sud – come LazioCampaniaPugliaSiciliaSardegna – torneranno tra il 15 e il 16 settembre.
La fine delle lezioni sarà compresa tra il 6 e il 16 giugno 2026, a seconda delle regioni. Le scuole dell’infanzia, invece, rimarranno aperte fino al 30 giugno.
Naturalmente, le date sono indicative, perché l’autonomia scolastica permette ai singoli istituti un inimo di autonomia nella gestione degli orari e dei giorni di vacanza.

Vacanze e ponti

Le vacanze natalizie inizieranno tra il 22 o il 24 dicembre 2025, per concludersi il 6 gennaio 2026. Le vacanze di Pasqua saranno dal 2 al 7 aprile 2026, uniformi per quasi tutte le regioni.
Tra i ponti scolastici previsti spiccano il 2 maggio, in coincidenza con la Festa dei Lavoratori, e il 1° giugno, che anticipa la Festa della Repubblica.
Sospensioni didattiche per il Carnevale sono previste in CampaniaLombardiaPiemonteVeneto e Valle d’Aosta, mentre il 31 ottobre o il 28 aprile saranno utilizzati come ponti in regioni come Trentino e Sardegna.
Alcune regioni autonome, come Bolzano e Valle d’Aosta, manterranno periodi di sospensione più lunghi, in linea con le proprie tradizioni scolastiche. Inoltre, dove non esistono disposizioni regionali specifiche, spetterà ai collegi dei docenti decidere eventuali pause aggiuntive.

Festività nazionali

Le scuole di tutta Italia saranno chiuse in occasione delle seguenti festività nazionali:

  • 1° novembre (Tutti i Santi)
  • 8 dicembre (Immacolata Concezione)
  • 25 aprile (Festa della Liberazione)
  • 1° maggio (Festa dei Lavoratori)
  • 2 giugno (Festa della Repubblica)