Se il bambino da me adottato a distanza ritorna da sua madre, perché devo continuare a sostenerlo?

Buongiorno Ai.Bi.,

mi chiamo Giorgia, sono una vostra sostenitrice da più di 5 anni. Fin dal primo contatto con la vostra organizzazione mi son decisa nell’attivare un’adozione a distanza con un bambino tanto piccolo e tanto fragile del Kenya di nome James. Allora aveva 7 anni. James è stato lasciato al centro in cui tutt’ora vive dalla madre poiché non riusciva a sostenere i costi per il mantenimento e la crescita del bimbo. In questo centro riceve le attenzioni e le cure necessarie alla sua crescita grazie al vostro contributo ed anche al mio.

E’ un bambino molto intelligente, autonomo e molto rispettoso e in questi anni abbiamo costruito un rapporto molto stretto, fatto di lettere, fotografie e regali. Nel 2015 ho anche avuto l’occasione di fare un viaggio in Kenya per poterlo conoscere di persona, ed è stata forse l’emozione più grande che io abbia mai provato. Ho perso mio marito qualche anno fa e non ho  figli, ho deciso così di dedicarmi completamente al volontariato per quanto io possa fare, per sentirmi utile in questo mondo che ha tanto bisogno!

Ultimamente però nelle ultime lettere che ci siamo mandati, James mi ha informato che sua madre ha trovato un lavoro vicino al centro dove vive, ha finalmente una casa e delle entrate sicure con cui potersi permettere una vita stabile. Pur essendo felicissima, mi sorge un dubbio: se James dovesse tornare a casa con la sua mamma, cosa ne sarà del nostro rapporto? Cosa ne sarà del mio aiuto?

Spero possiate aiutarmi a dissolvere i miei dubbi, nel mentre colgo l’occasione per ringraziarvi per tutto quello che fate,

Giorgia

 

Carissima Giorgia,

innanzitutto vogliamo ringraziarti per il tuo continuo e caloroso sostegno. Incontrare nel proprio cammino persone che mostrano premura verso la crescita sicura di tutti i bambini del mondo  e che donano parte delle proprie energie per questo fine, ci rafforza e ci da lo stimolo a continuare il nostro lavoro dando il massimo .

Detto ciò, è per noi una vittoria quando un bambino ritrova l’amore e il calore di una famiglia, essendo questa la mission della nostra Associazione, garantire ad ogni minore il diritto di essere figlio. Per quanto gli si possa star vicino e lo si possa accompagnare nella sua crescita, James sarà sicuramente più felice di tornare finalmente a vivere con la sua mamma, ricreando quel rapporto perso da tempo, piuttosto che continuare a vivere nel Centro, anche se lì ha vissuto bene.

James non dimenticherà mai ciò che hai fatto per lui e di questo ne devi essere fiera e certa.

Come Associazione, ti informeremo quando, rientrato in famiglia e uscito dal progetto, il bambino non avrà più bisogno del tuo supporto. Questo però non potrà impedire di mantenere un rapporto con lui, seppur senza la nostra presenza.

Avete costruito un bellissimo rapporto nel corso degli anni, avete anche avuto l’occasione di incontrarvi, siamo quindi certi che questo legame non si dissolverà facilmente. La famiglia, sapendo tutto quel che hai fatto per il loro bimbo, sarà aperta ad accoglierti quando più lo desideri.

Inoltre, come da prassi, quando James tornerà in famiglia, ti verrà inviata una sua valutazione finale e, considerata la tua meravigliosa predisposizione all’aiuto verso il prossimo, coglieremo anche l’occasione per invitarti a riflettere su una nuova Adozione a Distanza Africa, per continuare a sentirti parte della nostra Associazione e parte di questo mondo che tanto ha bisogno, come tu dici.

Ti ringraziamo di cuore e per qualsiasi informazione o domanda non esitare a contattarci,

Staff SaD Amici Bambini