Se le sue condizioni di salute sono gravi, i tempi si riducono?

Buongiorno Ai.Bi.,

siamo Giovanna e Alessio e vi scriviamo perché ci piacerebbe molto adottare un bimbo cinese. Non abbiamo ancora fatto il percorso per l’idoneità. So che i tempi sono lunghi e su questo abbiamo una domanda per voi: i tempi si riducono se il bambino in questione ha bisogno di avere una famiglia il prima possibile, a causa delle condizioni di salute? Vi faccio questa domanda perché da quando abbiamo letto la storia del piccolo Wang noi non facciamo altro che pensare a lui… Io sono infermiera e lavoro proprio in pediatria…

 

legnaniCari Giovanna e Alessio,

purtroppo la risposta è negativa e quindi le procedure per adottare un bambino con gravi problemi di salute rimangono pressoché invariate.

Tuttavia qualcosa a favore dell’urgenza c’è.

Innanzitutto i bimbi che soffrono di importanti patologie possono essere abbinati anche a coppie i cui documenti non sono ancora stati inviati al Paese. È anche possibile che l’abbinamento venga fatto a coppie che non abbiano ancora dato il mandato all’Ente. L’importante è essere in possesso del decreto d’idoneità.

Una volta abbinato il bambino alla famiglia (e solo dopo l’abbinamento), è possibile richiedere alle autorità cinesi che il bimbo venga in Italia per ricevere le cure mediche adeguate.

A seguito dell’intervento che il bambino affronta (in base alla malattia) è comunque necessario rientrare in Cina per concludere le pratiche adottive.

Questa procedura non è semplice, ma è possibile. Quindi non perdetevi d’animo!

In bocca al lupo,

 

Cristina Legnani

Area Adozioni Internazionali di Ai.Bi.